Il portico, la forma circolare, il campanile con l’orologio. Non riconoscerla è impossibile. Parliamo della chiesa intitolata a San Bernardino inaugurata il 13 ottobre del 1961. La comunità dell’omonima frazione lughese si appresta quindi a celebrare il 60esimo anniversario della chiesa, come sottolinea il parroco don Maurizio Ardini che si appresta a celebrare queste “nozze di diamante” dell’edificio attorno al quale si è costruita la comunità dei fedeli.
Il programma religioso
Sabato 9 ottobre: confessioni dalle 15 alle 18; alle 19.40 rosario; alle 20 santa messa (trigesima di Diego Marangoni). Domenica 10 ottobre: alle 8 santa messa; alle 11 santa messa e celebrazione degli anniversari di matrimonio. Un invito speciale alle coppie che festeggiano i 60, 50, 40, 30, 25, 20, 10, 5 anni di nozze, a quelle dell’ultimo anno e ai nonni dell’ultra 60esimo. Martedì 12 ottobre: alle 20.45 incontro nel teatrino parrocchiale con il vicario generale don Andrea Querzé Riflessioni sul cambiamento delle nostre parrocchie: pochi sacerdoti per tante comunità. Mercoledì 13 ottobre alle 20 rosario; alle 20.30 santa messa presieduta da monsignor Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, in suffragio di tutti coloro che ci hanno lasciato in questi 60 anni. Lunedì 1° Novembre solennità di Ognissanti, sante messe a San Bernardino alle 8 e alle 11, a Belricetto alle 10; martedì 2 novembre commemorazione dei fedeli defunti santa messa al cimitero alle 8.30 e in chiesa alle 20.