13, Luglio, 2025

Il volley di Serie A sbarca a Imola con il torneo di Diffusione Sport

Sylla, Egonu, Pietrini e non solo: il 25 e 26 al PalaRuggi presente praticamente tutta la nazionale italiana campione d'Europa

Torna il Trofeo McDonald’s, torna il grande volley femminile a Imola. Nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 settembre la città romagnola sarà per un weekend la capitale italiana della pallavolo.
Riflettori puntati sul PalaRuggi, dove scenderanno in campo per la seconda edizione della manifestazione organizzata da Diffusione Sport (la prima fu nel 2019) campionesse del calibro di Paola Egonu, Monica De Gennaro, Miriam Sylla, Anna Danesi ed Elena Pietrini, nata ad Imola e figlia di Alberto, ex giocatore dell’Andrea Costa. Pallavoliste che non hanno bisogno di alcuna presentazione e che sono fresche vincitrici dell’Europeo e reduci dall’esperienza ai Giochi Olimpici di Tokyo.
«Dopo esserci fermati per un anno abbiamo deciso di ripartire e non ci aspettavamo una risposta così importante – racconta con entusiasmo Pasquale De Simone, presidente di Diffusione Sport -. Ci fa piacere vedere che tante persone, in tutta Italia, apprezzano e parlano bene di questa manifestazione».
In riva al Santerno si affronteranno quattro squadre della Serie A femminile. Si partirà sabato alle 16.30 con la prima sfida tra Savino del Bene Scandicci e Vero Volley Monza. A seguire scenderanno sul parquet per la seconda semifinale le giocatrici di Imoco Volley Conegliano e Il Bisonte Firenze. La domenica, invece, sempre a partire dalla stessa ora, inizieranno le finali: prima quella per il terzo e quarto posto ed infine la sfida che decreterà la vincitrice del torneo.
«Abbiamo deciso di far entrare all’interno del Pala Ruggi un numero massimo di 380 persone ogni giornata – continua De Simone -. 100 inviti sono stati assegnati agli sponsor, 80 alle autorità, ai familiari e ai collaboratori di Diffusione Sport, mentre gli altri 200 sono stati distribuiti a coloro che hanno partecipato al crowdfunding donando complessivamente circa 7mila euro. Una cifra davvero incredibile se si pensa che nella scorsa edizione eravamo arrivati a raccogliere poco più di 5 mila euro».
Un entusiasmo trasversale che coinvolge tutta la città. Chi non potrà entrare al palazzetto potrà seguire il torneo sui canali social di Diffusione Sport.

Parallelamente al torneo, sabato 25 Diffusione Sport ha organizzato anche un convegno in cui si parlerà di nuovo modello di società sportiva e verranno raccontate esperienze legate al  turismo sportivo e alla forza dei network tra società sportive. Prevista la presenza di Roberto Ghiretti, Franco Castagnetti e Rodolfo Giobbe Giovenzana con il saluto introduttivo del sindaco Panieri. Sarà possibile seguire l’evento in diretta sulla pagina Facebook di Diffusione Sport.


Nel numero del nostro settimanale in edicola dal 23 settembre l’intervista a Elena Pietrini, fresca vincitrice dell’Europeo nata a Imola!
Il nostro giornale è disponibile anche in abbonamento online.
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui


 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO