Due derby romagnoli e molti volti nuovi. La Csi Clai Imola è stata inserita nel girone D di Serie B1, composto da 12 squadre provenienti da Emilia Romagna e bassa Lombardia. Rispetto alla passata stagione, solo Volley Club Cesena si ritrova nello stesso girone, mentre ritorna il derby con la neopromossa Libertas Volley Forlì. Completano il plotone di formazioni emiliano-romagnole il Montale Pallavolo di Castelnuovo Rangone nel modenese, le squadre del reggiano Centro Volley Reggiano e Osgb Volley Campagnola Emilia, e le piacentine Polisportiva Gossolengo e Alsenese Pallavolo. Dal basso lombardo faranno parte del raggruppamento le squadre del cremosese Ostiano Volley e Esperia Volley, e le formazioni del pavese Volley 2001 Garlasco e Certosa Volley.
La formula scelta per il campionato
Per quanto riguarda la formula del campionato la prima e la seconda di ognuno dei sei gironi accederanno ai play-off per giocarsi la promozione in Serie A2, mentre le ultime quattro (dalla nona posizione in giù) retrocederanno in Serie B2. Da tenere presente che se tra l’ottava e la nona classificata ci sarà un distacco di massimo 2 punti, ottava e nona giocheranno un play-out con gare di andata e ritorno.
L’inizio ufficiale della stagione è programmato per il fine settimana del 16 e 17 ottobre, e sono previste due soste: la prima in occasione delle festività natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio, mentre la seconda per le festività di Pasqua che nel 2022 cadrà il 17 aprile.
La Clai il 23 agosto tornerà in palestra per iniziare la preparazione per il prossimo campionato di Serie B1.
Clai, il nuovo libro sul fondatore Francesco Spadoni
Ci sono storie e vite che meritano di essere raccontate, per comprenderne i contorni, per fotografare il cambiamento sociale di una città e dei suoi dintorni.
Francesco Spadoni è, per tutti, “lo Spadoni della pallavolo”. Un cognome diffuso che nel territorio di Imola è spesso associato alla figura imponente e barbuta di un uomo sempre in giro col suo pulmino per portare pesche dal campo al mercato e per portare atlete sui campi di gioco della pallavolo.
Il nuovo libro edito da Il Nuovo Diario Messaggero ne è la biografia. Il libro raccoglie le testimonianze di amici, colleghi e atlete che aiutano un Francesco ultraottantenne a fissare su carta i tanti ricordi. In primis l’eredità culturale della società di pallavolo Libertas Clai, che oggi prosegue il percorso con il nome di Csi Clai Imola. Un libro imperdibile, una storia imolese.
Il libro è disponibile nelle migliori edicole e librerie della città. I nostri uffici di via Emilia 77/79 sono chiusi fino al 23 agosto. Per ordini è attiva la mail [email protected]