Nella giornata di ieri, martedì 3 agosto, si è spento Giuseppe Piani, storico classe ‘25 di Riolo Terme. Piani era l’ultimo testimone vivente della grandiosa esperienza dei portaferiti, che accompagnarono i bisognosi di cure verso l’ospedale di Imola durante le 127 giornate di permanenza del fronte a Riolo Terme, fino alla liberazione dagli invasori tedeschi. «Spero che i giovani d’oggi sappiano trarre esempio da storie come quella di Giuseppe – afferma il sindaco Alfonso Nicolardi -. Storie di ragazzi che hanno messo a repentaglio la propria vita per fornire aiuto a persone talvolta sconosciute, portandole in salvo in mezzo a granate, bombe e mortai. Esprimo a tutta la famiglia di Giuseppe le sentite condoglianze di tutta la comunità riolese. Al contempo però mi piace veramente pensare che Giuseppe non ci abbia lasciati, bensì sia “andato avanti”, avanti ad esplorare, a dare il suo prezioso contributo per costruire un mondo migliore». I funerali si terranno giovedì 5 alle 16 nella chiesa di San Giovanni Battista di Riolo Terme.
A ricordare la loro generosità nell’offrire aiuto al prossimo il Monumento ai Portaferiti, realizzato grazie all’impegno di un altra colonna riolese: il compianto Angelino Muccinelli.
Riolo dice addio all’ultimo dei portaferiti, il 95enne Giuseppe Piani

Il sindaco: «Ha messo a repentaglio la sua vita per fornire aiuto a persone sconosciute, portandole in salvo in mezzo a granate, bombe e mortai». I funerali giovedì alle 16