16, Luglio, 2025

Imola, il centro rifiorisce: il 28 agosto la versione estiva della “Festa degli acquisti”

Dalle 15 sosta gratis nei parcheggi a sbarre e su strada nel centro storico. In piazza i comici Manera, Cirilli e I PanPers

la Festa degli acquisti cambia mese e format. L’appuntamento con l’iniziativa “Imola il centro ri-fiorisce” si sposta quest’anno dalla primavera a sabato 28 agosto.
Ad annunciarlo è il Comune, che ha reso noto nella giornata di oggi il programma e gli ospiti. «Fin dal mattino il commercio, i pubblici esercizi, il mercato ambulante e l’artigianato di servizio saranno i protagonisti».
A partire dalle 18 fino alle 24, ai “quattro ingressi della città” (ovvero Porta Appia, Porta Mazzini, zona Teatro e piazza Mirri) gli operatori agricoli presenteranno i loro prodotti a km 0. Per agevolare l’accesso al centro storico imolese, dalle ore 15 saranno gratis i parcheggi a sbarre del centro (Aspromonte, Ragazzi ’99, Ortofrutticolo, Cavina e Guerrazzi) e gli stalli su strada dell’area del centro storico.
Le piazze del centro si animeranno con eventi per tuti i gusti e tutte le età. In piazza Caduti per la Libertà si svolgeranno mercatini creativi a cura di ArtigiaMano; in piazza Medaglie d’Oro si terrà l’evento Sax e Violino si fondono con i vinili dei dj Three Hands Collective a cura di Monnalisa Caffè. In piazza Gramsci musica non stop a cura di Bar Centrale, Bar Code, Bar Roma, Cantina del Cedro, Mezcal e Parsòt.
Inoltre, dalle ore 18.30 alle 20.15 esibizione del Duo Be Quadro; dalle ore 20.15 alle ore 22 spettacolo con Alis; dalle ore 22.30 alle ore 23.10 fari puntati sulle Olimpiadi con Mamoli e Teo Marchi, la voce e l’occhio su Tokyo, infine dalle ore 23.20 alle ore 24.30 spazio al Dj Rock’n Rosso (dj Rosso e dj Niki).
In piazza Matteotti dalle ore 18 intrattenimento per bambini con Duo Tutto Okea, mentre dalle ore 21 scatta la comicità con grandi comici provenienti da Zelig e Colorado: Leonardo Manera, I PanPers, Gabriele Cirilli. Una parte della piazza sarà invece dedicata allo street food “agricolo”, a cura degli operatori agricoli in collaborazione con le associazioni agricole del territorio.
La festa, ça va sans dire, si svolgerà rispettando le disposizioni e le linee guida nonché i protocolli nazionali e/o regionali in materia di contenimento e gestione dell’emergenza pandemica. Quindi per poter accedere all’area spettatori per l’esibizione dei comici in piazza Matteotti sarà necessario essere in possesso della certificazione verde Covid-19.


Per restare aggiornati e conoscere il programma completo e dettagliato delle proposte: consultare il sito www.imolacentrostorico.it


 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO