Dai videogiochi (anche quelli educativi), alla tecnologia applicata al recupero di materiali da costruzione per il riciclo. Nel nostro settimanale viaggio tra le imprese innovative del nostro territorio abbiamo visitato tre realtà legate da un fil rouge: l’impiego di tecnologie. C’è chi lavora in ambienti fisici, applicandole all’agricoltura, come IFarming, che nasce come startup imolese e realizza sistemi per la rilevazione e l’elaborazione dei dati comunicati direttamente… dalla terra. Tra i tanti prodotti dell’azienda anche la cosiddetta “capannina meteo”, i cui sensori monitorano l’umidità e calibrano gli apporti idrici.
C’è poi Just Funny Games, che invece guarda al virtuale: l’azienda imolese realizza videogiochi sin dal 2009, sia per il mondo videoludico che per quello educativo. «Tra i progetti in cantiere, stiamo curando l’edizione del videogioco ufficiale del campionato di Superbike per Android e Ios» spiega l’amministratore delegato Gianluca Marani.
Non si pensi che la tecnologia riguardi solo i bit: ci sono attività meccaniche, come il recupero dei materiali da costruzione che, se fatte in modo nuovo, spalancano mercati inaspettati, come nel caso della Cams di Castel San Pietro, che ha avviato la produzione di macchinari per riciclare asfalto e materiale da costruzione.
L’articolo completo sul numero del nostro settimanale in edicola.
Il nostro giornale è disponibile anche in versione online.
Per sapere come attivare l’abbonamento e portare il giornale ovunque con te, fai click qui