8, Luglio, 2025

Messa in piazza e processioni senza fedeli: il programma della Pentecoste a Castel Bolognese

Si rinnova la devozione per la Madonna della Concezione. La principale festa anche quest’anno deve fare a meno della sagra

Castel Bolognese si prepara a festeggiare la ricorrenza più sentita in paese: la Pentecoste. Come già annunciato da Comune e Parrocchia, la sagra non si farà causa Covid, come nel 2020. Il programma delle celebrazioni prevede la messa in piazza Bernardi e processioni senza fedeli, esattamente come l’anno scorso.
La processione di domenica 23 alle 20.15 sarà presieduta dal vescovo Mosciatti.

I programma delle celebrazioni
 – Domenica 23 maggio
Sante messe alle 8.30, 10 (animata dalla corale Polifonica), 11.15 e 18.30 (celebrata da monsignor Gian Luigi Dall’Osso).
Alle 9.30 in piazza Bernardi concerto della banda musicale Come eravamo e a seguire,
Alle 10 la santa messa solenne del Voto alla presenza del gonfalone comunale, degli stendardi delle parrocchie e della Pro Loco.
Alle 17.50 santo Rosario solenne.
Alle 20.15 processione seguendo il seguente percorso: chiesa di San Francesco, vie Gottarelli, Roma, Emilia, Biancanigo, Dei Mille, Bargero, Mameli, Berlinguer, Biancanigo, Marzari, Giovanni XXIII, Emiliani, Ghinotta, Bagnaresi, Giovanni XXIII, Brunelli, Garavini, Bernardi. Presiede monsignor Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola.
– Lunedì 24 maggio
Sante messe alle 8.30 (animata dalla corale Polifonica), alle 10 (con la presentazione al vescovo dei ragazzi che il prossimo ottobre riceveranno il sacramento della Cresima), alle 11.15 e 18.30.
Alle 17.50 santo Rosario solenne.
Alle 20.15 processione seguendo il seguente percorso: chiesa di San Francesco, vie Garavini, Biancini, Morini, Antolini, Roma (sosta alla casa di riposo Camerini), De Gasperi, King, Giovanni XXIII, Gramsci, XII aprile, Ghinotta, Marconi, Pascoli, Capra, Amendola, Contoli, Roma, Mazzolani, Rondanini, Bernardi.
– Martedì 25 maggio
Alle 8.30 santa messa.
Alle 18 in viale Roma, benedizione agli automezzi e ai conducenti davanti all’immagine della Madonna.
Alle 20.15 processione dal parcheggio in fondo a via Cavallazzi, Lughese, Trieste, Moro, Allende, Togliatti, Trieste, Cairoli, Mazzini, Ravenna, Repubblica, Canale, Umberto I, Costa (sosta al monastero), chiesa di San Francesco.
– Liturgie in San Francesco
Dal 17 maggio, tutte le sante messe sono celebrate nella chiesa di San Francesco. Lì giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 maggio alle 7 si svolge anche le celebrazione comunitaria delle Lodi.
– Processioni senza fedeli
Le processioni si svolgeranno senza la presenza dei fedeli, che sono invitati a rimanere a casa, ad attendere il corteo ornando, come è nella tradizione, le abitazioni con drappi, fiori e lumini. Si invita ad ornare le case e le strade dalle quali passeranno le professioni con drappi, lumini (in San Francesco, all’altare di Biancini, ve ne saranno vari a disposizione) e fiori, come è nella bella tradizione castellana.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO