Oggi la sala stampa della Santa Sede ha comunicato la nomina del cardinale imolese Mauro Gambetti a vicario generale per la Città del Vaticano, presidente della Fabbrica di San Pietro e arciprete della basilica di San Pietro in Vaticano.
Il vicario generale per la Città del Vaticano è il vescovo che, come vicario generale del papa, si occupa della cura spirituale dei fedeli che risiedono nella porzione della diocesi di Roma che ricade entro i confini della Città del Vaticano e nelle Ville Pontificie di Castel Gandolfo nella diocesi di Albano.
La Fabbrica di San Pietro è un ente creato appositamente per la gestione dell’insieme delle opere necessarie per la realizzazione edile e artistica della Basilica di San Pietro in Vaticano.
La basilica di San Pietro in Vaticano è simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.
Tra i predecessori del cardinale Gambetti in questo triplice incarico, in cui il nostro concittadino succede al cardinale Angelo Comastri, c’è stato anche il cardinale Aurelio Sabattani (1912-2003), ultimo nostro condiocesano a vestire la porpora, arciprete e presidente della Fabbrica dal 1983 e vicario generale dal 1991.