Un’opera al servizio del territorio fatta di piccoli, ma costanti, gesti. Pulizia dei sentieri, manutenzione dei parchi, emergenze e necessità del territorio, come ad esempio spalatura neve e ghiaccio. Oltre, ovviamente, al pronto intervento in caso di calamità ed emergenze.
Per sostenere questa continua attività, la Bcc della Romagna Occidentale ha erogato un contributo (riservo sulla cifra) all’associazione di Protezione Civile – Volontari di Palazzuolo sul Senio. Una realtà giovane, costituita poco più di un anno fa, che nel corso dell’emergenza Covid si è occupata anche dell’assistenza alle persone in quarantena, portando al loro domicilio la spesa o i medicinali.
«Da sempre siamo legati alla Vallata del Senio – commenta il presidente della Bcc Romagna Occidentale, Luigi Cimatti -, dove nel 1904 venne fondata una delle due Casse Rurali che diedero origine alla nostra Banca cooperativa. I volontari della Protezione Civile di Palazzuolo fanno del bene e lo fanno con grande spirito di servizio e di attaccamento al territorio»
«Il sostegno della Bcc ci aiuterà nello svolgimento della nostra attività e nell’acquisto di attrezzature, dispositivi di protezione individuale e adempimenti assicurativi dei nostri volontari, che sono una trentina» afferma Andrea Cavina, presidente dell’associazione.