8, Luglio, 2025

Imolians. «Colpiti da Wanderlust, siamo viaggiatori a tempo pieno»

Ci vorrebbe un drone per seguire il percorso di Filippo Buscaroli, imolese 32enne colpito da Wanderlust, la sindrome del viaggiatore, che lo ha spinto a partire, vagare, esplorare posti sempre nuovi: «Ne parlo in un capitolo del mio libro Wanderlust: Nati per Viaggiare, che racchiude i primi due anni e mezzo di viaggio, proprio quelli che, tra disavventure e sacrifici, mi hanno permesso di capire che avrei potuto vivere viaggiando», ci racconta Filippo da Tenerife, la tappa più recente del suo peregrinare.
«Dopo una laurea in Scienze della comunicazione a Bologna, ho conseguito un master in comunicazione al Politecnico di Milano. Il mio viaggio è iniziato a novembre 2014. Sono partito con Giada, allora mia fidanzata, divenuta circa un anno fa mia moglie. Giada è faentina. Da allora non siamo mai tornati alle nostre vite precedenti. Abbiamo vissuto e lavorato in Australia, la prima nostra tappa che ci vide partire con un biglietto di sola andata e pochi soldi in tasca».
Un’avventura diventata poi uno stile di vita che li ha portati in Canada e negli Stati Uniti. In seguito, Filippo e Giada hanno viaggiato tra Oceania, Asia e centro Sud America. Hanno vissuto «sei mesi indimenticabili viaggiando via terra tra Giava, Bali, Lombok, Sulawesi, nove mesi in California. Ancora oggi lo stile californiano mi è rimasto dentro difatti cammino spesso scalzo, vado al supermercato in pigiama e sogno ad occhi aperti quelle linee perfette di acqua gelida che danno vita a onde memorabili. Indimenticabile l’esperienza nelle magiche isole hawaiane. Nel corso dei nostri viaggi ho fatto di tutto: sono stato hotel manager e, alle isole Figi, ho supportato le comunità locali per lo sviluppo del turismo. Quando esplose il Covid ci trovavamo in Perù, solo a maggio 2020 siamo riusciti a tornare in Italia. Ne abbiamo approfittato per scrivere un libro sulle nostre esperienze, pubblicato indipendentemente su Amazon e pubblicizzato sui social. Lo dedico a chi ama viaggiare, a chi sogna di cambiare vita e non sa da dove iniziare e a chi, come me, ha messo in gioco tutto per inseguire il sogno di Viaggiare a tempo pieno».
A fine 2020 Filippo e Giada hanno aperto un’agenzia viaggi on-line anche se i tempi non erano dei migliori per viaggiare… «Organizziamo itinerari e accompagniamo clienti stranieri nella nostra meravigliosa Emilia-Romagna e faremo lo stesso con gli italiani all’estero, appena si potrà tornare a viaggiare. Non possiamo definirci stabili da nessuna parte, viviamo in Italia in primavera-estate sentendoci nomadi digitali e viaggiamo il mondo durante il resto dell’anno». E intanto percorrono i cinque continenti tentando invano di curare la sindrome di Wanderlust.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO