16, Luglio, 2025

Novità in Emilia-Romagna. Da lunedì test Covid per tutti nelle farmacie convenzionate

Sierologici e tamponi saranno disponibili a un prezzo calmierato di 15 euro. Non sarà necessaria la ricetta medica

Novità nella lotta al Covid-19 per i cittadini dell’Emilia-Romagna. A partire da lunedì 1 febbraio, chiunque – purché iscritto al sistema di assistenza sanitaria regionale – potrà effettuare il tampone rapido e il test sierologico nelle farmacie convenzionate al prezzo calmierato di 15 euro.
Non sarà necessaria la ricetta medica: basterà prenotarsi in farmacia e presentarsi all’appuntamento (a condizione naturalmente non si abbia febbre o altra sintomatologia respiratoria, e non si siano verificati contatti recenti con persone affette da Covid-19).
La farmacia convenzionata dovrà garantire l’applicazione di un prezzo calmierato uguale a quello già definito a carico del Servizio sanitario regionale, sia per il tampone rapido che per il sierologico, e assicurare la tracciabilità e la visibilità dei dati al medico di medicina generale del cittadino e ai dipartimenti di sanità pubblica dell’Azienda Usl di assistenza tramite un apposito applicativo elettronico.


Leggi anche: Tamponi rapidi, l’elenco delle farmacie aderenti nel circondario imolese


L’atto è stato approvato dalla Giunta regionale che, oltre a offrire quest’opportunità ai cittadini, allarga ulteriormente la platea dei destinatari della campagna di screening volontaria e gratuita. Alle categorie che già ne hanno diritto, si aggiungono educatori che lavorano a contatto con giovani e giovanissimi, istruttori e allenatori di società sportive giovanili, volontari del Terzo settore che assistono anziani soli o persone con disabilità, caregiver familiari che si prendono cura di anziani soli o disabili.
Inoltre si stabilisce che determinate fasce della popolazione già coinvolte nello screening, ovvero scolari e studenti, universitari, studenti dei percorsi di educazione professionale e personale scolastico potranno ripetere il tampone rapido in farmacia, sempre a carico del Servizio sanitario regionale, ogni 15 giorni. Per le altre categorie la frequenza per effettuare il test resta mensile.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO