Dopo 36 anni sarà strano non vedere le sue bancarelle sotto il portico di palazzo Sersanti, affacciato su piazza Matteotti.
Moreno Sindoni, da 36 anni da mattino a sera con la sua libreria all’aria aperta, a fine dicembre lascerà l’attività. «Un altro pezzo di Imola che scompare», scrivono su Facebook clienti e non solo.
Di origine siciliana, Sindoni arriva a Imola a 21 anni e nel 1984 allestisce i suoi 20 metri quadrati di bancarelle affacciate sulla piazza. «Ora è il momento di lasciare, non mi sento più adeguato alle nuove condizioni del mercato. Mi sono trovato benissimo in questi anni, con molti clienti ho stretto amicizia e non perderemo i contatti, in centro ci sarò spesso» sono le parole di Sindoni.
Un punto di vista privilegiato quello di Moreno sulla città: «Ho visto tanti cambiamenti in piazza! Lo spostamento del monumento, gli scavi, il lunghissimo periodo con i cantieri per il rifacimento della pavimentazione…». Tanti gli incontri con personaggi famosi di passaggio: «Spadolini, la Cortellesi, Teresa De Sio, Castellitto, e tanti altri… A tutti ho regalato libri su Imola».
L’articolo completo sul numero de Il Nuovo Diario Messaggero in edicola!
Il nostro giornale è disponibile anche in versione online.
Per sapere come attivare l’abbonamento e leggerlo #restandoacasa, fai click qui