Il parcheggio dell'ortomercato

Sosta gratis in tutti i parcheggi a pagamento, a sbarre e su strada. Una misura pensata dal Comune di Imola per favorire l’accesso al centro storico e valorizzarlo, con conseguente ricaduta positiva su negozi e attività commerciali.
Da sabato 12 dicembre a giovedì 7 gennaio, dalle 17 dal lunedì al sabato un totale di oltre 2.400 posti auto saranno gratuiti.
Compresi i parcheggi a sbarre nei quali si potrà sostare gratuitamente dalle ore 17 alle ore 19, ora in cui finisce il periodo a pagamento, ovvero il parcheggio Centro Città (ingresso via Aspromonte e viale Carducci) quello dell’Ortomercato di viale Zappi, il parcheggio Ragazzi del ’99, il parcheggio Guerrazzi e quello situato vicino alla palestra Cavina, per complessivi 831 posti.
I parcheggi su strada a pagamento, ed è questa la vera novità, nei quali si potrà sostare gratuitamente dalle ore 17  dal lunedì al sabato sono tutti quelli delimitati dalle strisce blu (in totale 1.594).
La domenica e i giorni festivi la sosta è gratuita per tutto il tempo, sia nei parcheggi a sbarre che in quelli su strada.
«La decisione è arrivata dopo un confronto con le associazioni di categoria» spiega il Comune di Imola. «L’obiettivo è quello di iniziare una collaborazione attiva e continua sul centro storico con le associazioni e la città» aggiunge Pierangelo Raffini, assessore alle Attività produttive e al Centro storico.