Anna Van Der Breggen, la neo campionessa mondiale di Imola

Il primo oro del Mondiale di Imola, ancor prima di Anna Van Der Breggen, è per gli organizzatori. È bastato camminare per l’autodromo, pochi istanti prima della partenza di Amber Joseph, l’atleta delle Barbados che ha ufficialmente inaugurato la rassegna iridata, per rendersi conto della bontà del lavoro fatto in queste settimane da Marco Selleri, Marco Pavarini e tutto lo staff di Extragiro. Un applauso anche per il pubblico: tutti avevano la mascherina e rispettavano le distanze. Vedremo se, per la crono maschile di domani e, soprattutto, per le prove in linea, sarà ancora così.

L’atleta delle Barbados, Amber Joseph, è partita alle 14.40 esatte.

Sul podio, oltre alla Van Der Breggen – che dopo il titolo su strada del 2018, conquista anche quello contro il tempo (a 30 anni, la campionessa orange ha vinto tutto, chapeau) -, la svizzera Marlen Ruesser, e l’olandese Elle Van Dijk.
Fuori, a sorpresa, la grande favorita della vigilia, Chloe Dygert, uscita di strada sulla discesa di Codrignano mentre stava dominando. Bene l’azzurra Vittoria Bussi, che chiude al decimo posto.

Filippo Ganna, sul podio della Tirreno Adriatico 2020 (photo Tommaso Pelagalli/BettiniPhoto©2020)

Domani, con partenza alle 14.30, la cronometro maschile. L’Italia gioca la prima cartuccia importante del Mondiale, con Filippo Ganna, terzo nel 2019, tra i più attesi della spedizione azzurra.