Su il sipario dal 7 al 14 ottobre al teatro comunale Ebe Stignani. In base alle attuali misure per il distanziamento sociale la capienza del teatro passa temporaneamente dai 468 posti normalmente utilizzabili a 250 posti. Ciononostante verranno recuperate le recite del primo spettacolo, sospeso causa Covid-19, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, originariamente previsto per lo scorso marzo.
Lo sforzo organizzativo della direzione e dello staff del teatro e la disponibilità della compagnia Teatro dell’Elfo hanno permesso di aumentare il numero delle repliche, in modo che tutti gli abbonati possano assistervi. Le recite di recupero saranno 10 anziché 6 come d’abitudine, con doppia recita nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 ottobre.
Ad ogni abbonato verrà riassegnato un posto temporaneo, nei limiti del possibile nel medesimo settore occupato in precedenza, in modo da osservare le necessarie misure di sicurezza.
«Ricollocare quasi duemila spettatori non è stato semplice. A fronte del nostro sforzo, ci auguriamo di poter contare sulla massima collaborazione e comprensione: potranno infatti verificarsi variazioni non solo del posto, ma anche della in cui assistere allo spettacolo. Ogni abbonato riceverà nei prossimi giorni una lettera contenente tutte le istruzioni per partecipare alle recite sostitutive. Purtroppo, data la complessità della situazione in cui ci troviamo a operare, non sarà possibile apportare modifiche e variazioni sui posti e sulle date assegnate» spiegano il direttore Luca Rebeggiani ed Enrica Ugolotti, dirigente servizi culturali del Comune di Imola.
Lo spettacolo Arsenico e vecchi merletti sarà recuperato a maggio 2021, mentre per lo spettacolo Che disastro di Peter Pan non si terranno recite sostitutive, e sono quindi in via di definizione le modalità di rimborso.
Con grande fiducia nel futuro che ci aspetta, lo Stignani ha già programmato la nuova stagione di Prosa 2021 che prenderà il via il 5 gennaio e prevede 8 spettacoli, l’ultimo dei quali a metà aprile.
La campagna abbonamenti stagione 2021 è posticipata a novembre/dicembre 2020.
Tutte le informazioni sulle modalità per il rinnovo e per l’acquisto di nuovi abbonamenti sono in via di definizione e saranno diffuse appena possibile.