Grazie a una quota del Fondo nazionale grave marginalità la Conferenza dei Sindaci ha potuto dare indicazioni per attivare un servizio, in collaborazione con Consorzio Solco, Croce rossa comitato di Imola e Caritas diocesana di Imola, rivolto a persone in condizione di povertà estrema e senza dimora.
Si tratta di 80mila euro destinati all’attuazione delle disposizioni contenute nelle “linee di indirizzo per il contrasto alla grave emarginazione adulta in Italia” approvate in Conferenza unificata nel 2015.
Gestore dell’iniziativa è Asp Circondario imolese che ha programmato gli interventi con i partner sopra citati. Il servizio è già attivo e prevede interventi dell’Unità di strada della Cri che, nel periodo invernale, effettua tre uscite settimanali dalle 20 alle 24 avvicinando persone in stato di disagio, che vivono in strada, fornendo loro coperte, sacchi a pelo, bevande calde, paste, aiutandole ad uscire dall’emergenza.
È stato allestito a Imola un rifugio notturno chiamato La casa rifugio di Sofia dove, nel periodo invernale, queste persone, purché rispondano a determinati requisiti, vengono accolte temporaneamente dalle 19 alle 8 del mattino seguente: viene loro offerto un letto e una colazione al mattino.
Dal 16 ottobre ad oggi sono stati accolti nel rifugio di via Garibaldi 27 ospiti (di cui 14 italiani, 10 extracomunitari e 3 cittadini comunitari) dei quali 22 sono uomini. In programma anche l’apertura di due appartamenti in cui inserire in modo più stabile persone da avviare a percorsi di graduale autonomia, di inclusione sociale e, se possibile, di supporto a percorsi di autonomia abitativa.
Una rete quindi di servizi che opera sull’intero territorio circondariale, la cui comunità sta mostrando sensibilità e attenzione alle persone in situazione di grave bisogno attraverso segnalazioni e azioni di solidarietà che il sistema pubblico deve valorizzare e sostenere.
Il “progetto di rete” è aperto alla cittadinanza, chi voglia dare una mano può contattare per informazioni lo 0542.23230 o scrivere a [email protected].