Nella mattinata di oggi, domenica 2 giugno, anche il Comune di Imola ha celebrato la nascita della Repubblica Italiana. Alla presenza delle autorità politiche, civili e militari, dei rappresentati delle forze dell’ordine e delle associazioni d’arma e partigiane, la sindaca Manuela Sangiorgi ha posto una corona d’alloro sotto la lapide dell’Albo d’Onore, dedicata alla memoria dei decorati al valor militare e per merito di guerra dei Comuni di Imola, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Dozza, Fontanelice, Mordano dal 1860 al 1945.
In piazza Matteotti, dopo il silenzio dettato dalla Filarmonica Imolese, la sindaca ha rivolto ai presenti il saluto ufficiale in cui ha ricordato come «festeggiare questa ricorrenza significa onorare la memoria di quanti hanno combattuto e perso la vita per consegnarci libertà, pace, unità, giustizia e democrazia».
Al termine si è tenuto il consueto concerto della Filarmonica Imolese diretta dal maestro Gian Paolo Luppi, terminato con l’esecuzione dell’inno italiano.
Imola celebra la Festa della Repubblica
