15, Luglio, 2025

Annunciato il titolo del Baccanale 2019

“Il gusto dei ricordi”. Chi non ha una ricetta, un manicaretto che subito accende nella mente un a ma’rcord, un’immagine nitida o sfuocata di un più giovane se stesso mentre mangia quel piatto, mentre sente quel profumo, mentre osserva la nonna armeggiare con padelle e fornelli?
Non per forza piatti stellati serviti su fini porcellane, ma piatti che riscaldano cuore e mente di chi li associa ad un ricordo prezioso.
Il tema scelto per il Baccanale 2019, l’annuale rassegna sulla cultura del cibo organizzata dal Comune di Imola in programma da domenica 3 novembre a domenica 24 novembre, punta proprio a questo.
In una regione come quella romagnola, legata a doppio filo a tradizioni alimentari antiche e inimitabili, la sfida lanciata dal tema del Baccanale 2019 potrà solleticare il palato e la creatività di tutte le associazioni, gli enti, le aziende agricole e vinicole, o semplicemente coloro che sono interessati alla rassegna, a formulare proposte (entro il 20 luglio) ispirate all’argomento per arricchire l’evento e parlare di cibo a 360°.
Il Comune offre inoltre anche per questa edizione ai ristoratori l’opportunità di partecipare al Baccanale proponendo menu a tema, scuole di cucina, ricette o un evento (scadenza 30 giugno). Per inseguire il ricordo del gusto di un piatto che ormai non si trova più. E risvegliare “Il gusto dei ricordi”.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO