Affluenza e risultati – Valle del Senio
A Castel Bolognese vince la Lega con il 35,5%. Segue il PD con il 29,91% (-24,3% rispetto al 2014), terzo il M5S con il 13,8%. Seguono Forza Italia e Fratelli d’Italia. Classifiche analoghe anche a Riolo Terme e Casola Valsenio.
I dati nei singoli comuni:
Lega | PD | M5S | FI | FdI | Affluenza | ||
Castel Bolognese | 35,5 | 29,91 | 13,81 | 6,96 | 4,6 | 74,64 | |
Riolo Terme | 34,08 | 32,12 | 14,33 | 5,52 | 3,64 | 65,63 | |
Casola Valsenio | 35,87 | 34,64 | 10,74 | 5,01 | 3,45 | 77,42 | |
Solarolo | 36,21 | 32,61 | 10,38 | 5,9 | 4,69 | 75,07 |
Affluenza e risultati – Bassa Romagna
A Lugo il PD si conferma primo partito con il 36,5% delle preferenze, con un calo però di 21 punti percentuali rispetto 57,5% delle elezioni europee 2014. Lega al 33,15%, male il M5S con il 9,75% (unico comune della Bassa Romagna sotto il 10%). Affluenza al 72,72%, la più alta tra i comuni dell’Unione.
Vince il PD anche a Conselice, Massa Lombarda, Alfonsine (41.66%, dato più alto) e Fusignano. A Bagnara, Sant’Agata, Bagnacavallo e Cotignola invece trionfa la Lega di Matteo Salvini con percentuali sopra il 35%.
Qui sotto i dati comune per comune:
Lega | PD | M5S | FI | FdI | Affluenza | ||
Lugo | 33,15% | 36,5% | 9,75% | 6,08% | 4,39% | 72,72% | |
Bagnara di Romagna | 35,7% | 32,15% | 12,94% | 5,75% | 3,89% | 68,14% | |
Conselice | 31,61% | 38,49% | 13,3% | 4,16% | 3,5% | 67,11% | |
Massa Lombarda | 28,81% | 41,06% | 13,93% | 4,49% | 3,05% | 66,9% | |
Sant’Agata sul Santerno | 36,12% | 28,4% | 14,27% | 6,74% | 4,02% | 72,06% | |
Alfonsine | 29,28% | 41,66% | 13,08% | 4,37% | 2,41% | 70,96% | |
Bagnacavallo | 37,49% | 30,48% | 12,97% | 4,66% | 3,66% | 71,87% | |
Cotignola | 36,01% | 34,4% | 12,35% | 5,67% | 3,15% | 71,97% | |
Fusignano | 31,43% | 38,38% | 12,61% | 5,13% | 2,45% | 72,17% |
Fonte: Ministero dell’interno
Affluenza complessiva e risultati – Circondario imolese
Boom Lega. Alle elezioni europee del 2014 il dato migliore che il partito di Salvini aveva raggiunto era il 5,07% fatto segnare a Castel del Rio. Ora in tutti i paesi del circondario la Lega – Salvini Premier supera abbondantemente il 25% dei consensi, arrivando a toccare il 40,45% a Fontanelice, superando il 25,99% del Pd. In un altro Comune la Lega supera il PD: a Dozza i dem si fermano al 27,01% contro il 33,23% dei leghisti.
A Imola il partito più votato è il PD, che con 12.397 voti si prende il 36,68% dei voti. Sorprende la Lega, che si assicura il 26,83% dei voti, contro il 3,44% del 2014. Il Movimento 5 Stelle raggiunge il 15,35%, in calo rispetto al 18,80% delle europee precedenti.
A Castel San Pietro il PD totalizza il 37,52% dei voti, in netto calo rispetto al 58,23% delle precedenti europee. La Lega accelera nel comune castellano, passando dal 3,65% al 28,47%. M5S al 14,06%, con la vera sfida che si giocherà alle amministrative.
Medicina conferma il trend, con il Partito Democratico al 34,5% (54,36% nel 2014). Lega al 26,69%, M5S cala fino al 18,49% rispetto al 22,66% di cinque anni fa.
I dati dei Comuni:
Europee 2019 | Pd | Lega | FI | FdI | M5S | Affluenza |
Borgo Tossignano | 31,23% | 28,95% | 5,19% | 3,58% | 20,56% | 69,24% |
Casalfiumanese | 32,60% | 31,38% | 4,76% | 4,76% | 17,60% | 71,24% |
Castel del Rio | 35,94% | 35,41% | 4,80% | 3,91% | 9,43% | 61,16% |
Castel Guelfo | 32,11% | 31,82% | 4,94% | 5,22% | 16,61% | 72,15% |
Castel San Pietro | 37,52% | 28,47% | 5,36% | 4,46% | 14,06% | 70,78% |
Dozza | 27,01% | 33,23% | 8% | 4,98% | 16,38% | 68,83% |
Fontanelice | 25,99% | 40,45% | 5,58% | 5,20% | 12,76% | 74,04% |
Imola | 36,68% | 26,83% | 5,49% | 3,86% | 15,25% | 63,36% |
Medicina | 34,50% | 26,69% | 5,59% | 3,57% | 18,49% | 70,66% |
Mordano | 36,25% | 33,68% | 6,37% | 3,32% | 13,22% | 74,71% |
Fonte: Ministero dell’interno
Ore 19.30. ++ Affluenza alle 19 – Provincia Ravenna ++
Percentuali di votanti in forte aumento nella provincia ravennate. Castel Bolognese fa registrare il dato più alto nell’affluenza alle 19, con 62,02% rispetto al 53,29% di cinque anni fa. A Lugo ha votato alle 19 il 59,15% degli aventi diritto.
I dati: Bagnara 54,82%, Casola Valsenio 61,97%, Conselice 56,67%, Cotignola 58,44%, Massa Lombarda 56,76%, Riolo 52,51%, Solarolo 61,25%.
Ore 19.30. ++ Affluenza alle 19 – Circondario imolese ++
Affluenza in crescita in tutti i Comuni del circondario imolese. Imola fa registrare un piccolo incremento rispetto al 2014 passando dal 51,35% al 52,13%. Castel San Pietro passa dal 53,28% all’odierno 55,76%.
Sorprendono Fontanelice e Mordano che fanno registrare un incremento di circa 5 punti percentuali.
I dati: Borgo Tossignano N.P., Casalfiumanese 59,19 %, Castel del Rio 53,86%, Castel Guelfo 60,40%, Dozza 58,89%, Fontanelice 50,49%, Medicina 54,43%, Mordano 61,55%.
Ore 12.30. ++ Affluenza alle 12 – Provincia Ravenna ++
Il dato più evidente è l’incremento di Casola Valsenio, che alle 12 fa registrare il 29,55% di votanti, contro i 25,08% del 2014. A Lugo ha votato il 22,44% di elettori, in calo rispetto al 24,78% di cinque anni fa. In crescita di mezzo punto percentuale l’affluenza a Castel Bolognese (25,88%). Gli altri Comuni, tranne Solarolo, fanno registrare cali contenuti, con Massa Lombarda maglia nera con il suo -6,79%.
Negli altri Comuni: Bagnara 22,45% (-2,55%), Conselice 24,59% (-2,86%), Cotignola 24,36% (-1,89%), Massa Lombarda 21,65% (-6,79%), Riolo 21,11% (+1,73%), Solarolo 28,03% (+3,28%).
Ore 12.30. ++ Affluenza alle 12 – Circondario imolese ++
I dati sull’affluenza alle urne per le elezioni europee 2019 a mezzogiorno sanciscono pressoché in tutti i Comuni del circondario una percentuale in lieve calo rispetto alle elezioni del 2014. A Imola si è passati dal 24,03% delle elezioni 2014 al 21,31% di oggi, domenica 26. Lieve flessione nella percentuale di votanti che si sono recati alle urne in mattinata anche a Castel San Pietro, 22,67% (-1,4%).
Il Comune che ha fatto registrare il calo più sensibile è stato Borgo Tossignano (24,57%), con un -5,07% rispetto a cinque anni fa.
Negli altri Comuni: Casalfiumanese 24,42% (-1,57%), Castel del Rio 26,35% (+1,76%), Castel Guelfo 27,91% (-2,71%), Dozza 25,57% (+0,63%), Fontanelice 27,11% (-1,75%), Medicina 21,11% (+0,06%), Mordano 25,53% (+0,67%).