La pianura della Bassa Romagna si prepara al passaggio del serpentone di bici e ammiraglie del Giro d’Italia 2019.
La decima tappa della corsa rosa di martedì 21 maggio partirà da Ravenna per poi concludersi a Modena. Nibali, Roglic e la maglia rosa (a sorpresa) Conti passeranno nei comuni di Bagnacavallo, Lugo, Sant’Agata, Massa Lombarda e nella frazione di Sesto Imolese per poi procedere verso Modena.
Come annunciato dalla Polizia Locale della Bassa Romagna, la viabilità del territorio subirà modifiche per permettere il passaggio della corsa rosa: dalle 11 alle 15 circa per tutti i veicoli sarà vietata la circolazione sulla SP 253 San Vitale nel tratto che va da Bagnacavallo all’intersezione con la SP3 a Medicina, che porterà poi i corridori a Budrio. Il passaggio della carovana è previsto tra le ore 14.53 circa e le 16.13 circa sul territorio imolese a Sesto.
Sulla stessa provinciale sarà in vigore il divieto di transito tra le 9 e le 10 di mattina per il passaggio del Giro E, la corsa rosa dedicata alle E-Bike.
La Polizia Locale ha previsto l’accesso e l’uscita del traffico dai Comuni interessati tramite appositi varchi:
- Bagnacavallo: varco al semaforo tra via Boncellino e via Di Vittorio
- Lugo: varco alla rotatoria di via Di Giù direzione Lugo-Fusignano; varco rotatoria di via Quarantola; varco alla rotonda di via Brignani
- Sant’Agata: varco in via Lunga Nuova; varco all’incrocio via Fornace – via Belfiore
- Massa Lombarda: varco alla rotonda del Nocciolo
Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook della Polizia Locale della Bassa Romagna.