Maggio è alle porte e l’arrivo del nuovo mese porta con sé l’appuntamento “Cantine Aperte” del Movimento Turismo del Vino. Sul nostro territorio sono tante le aziende vinicole che hanno deciso di aderire all’iniziativa e molte di esse, nel corso dell’anno, sono già presenti all’interno della Rocca di Dozza dove l’Enoteca Regionale Emilia Romagna organizza banchi d’assaggio ed incontri con i vignaioli.
Domenica 5 maggio, dalle 14.30 alle 18.30, la protagonista di uno di questi banchi d’assaggio sarà l’Albana, la regina di Romagna, che tutti i presenti potranno accompagnare con alcune eccellenze gastronomiche locali.
Nei sabati del mese di maggio, inoltre, parteciperanno alla rassegna “Vignaioli in enoteca” quattro cantine emiliano-romagnole: il 4 Cantine Ceci di Torrile (Parma), l’11 Cantine Spalletti Colonna di Paliano di Savignano sul Rubicone (Forlì), il 18 Cà Bruciata di Imola ed il 25 Fattoria Moretto di Castelvetro (Modena).
Sarà l’occasione perfetta per conoscere di persona i produttori ed assaggiare i loro vini.
Mercoledì 1 maggio, in concomitanza con la Festa dei lavoratori, l’Enoteca Regionale sarà aperta dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 19. Infine, per tutto il mese il wine bar all’interno della Rocca di Dozza rimarrà aperto tutte le domeniche pomeriggio con carte dei vini specifiche.