12, Luglio, 2025

Imola ricorda le donne della Resistenza

Proseguono con un tributo a due donne vittime della violenza fascista le celebrazioni imolesi per il 74° anniversario della Liberazione. Maria Zanotti e Livia Venturini erano davanti al palazzo comunale in quella che ora si chiama piazza Matteotti il 29 aprile del 1944. Stavano manifestando insieme ad altre donne dei Gruppi di Difesa per chiedere la distribuzione di generi razionati, quando gli uomini della Guardia Nazionale Repubblicana aprirono il fuoco ad altezza uomo lasciando morta sul colpo Zanotti e ferendo Venturini, che morirà il 13 giugno successivo.
Domani, lunedì 29 aprile, 75° anniversario dell’accaduto, Imola renderà omaggio alla loro memoria con una cerimonia commemorativa alle 10 in cui verrà posato un mazzo di fiori presso la lapide che ne fa memoria all’angolo tra la via Emilia e piazza Matteotti. La commemorazione, che intende ricordare tutte le donne antifasciste e che hanno combattuto per la Resistenza, vedrà la partecipazione della sindaca Manuela Sangiorgi, di Daniela Martelli dell’Anpi Imola e di due classi del liceo Alessandro da Imola. A seguire ci sarà un riconoscimento alla staffetta partigiana Clementina Violetta e alle 11.30 una corona di fiori sarà deposta presso la lapide dedicata alle donne della Resistenza nei pressi della stazione ferroviaria in presenza dell’assessora Claudia Resta.
Infine alle ore 20.45 nella Sala Bcc verrà proiettato il cortometraggio “Volevamo essere liberi” di Paolo Graziella.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO