È stata fatta brillare stamattina la bomba area di fabbricazione americana ritrovata nei giorni scorsi in una cava della lattoneria Wienerberger di Bubano. Domenica 7 aprile l’ordigno (del peso di oltre 200 kg) era stato disinnescato dagli artificieri e caricato su un carro del Genio Militare Ferrovieri che l’ha trasportato a Castel San Pietro, dove oggi è avvenuta l’esplosione definitiva.
Questa mattina la bomba è stata calata in una fossa preparata dai militari, circondata da cariche di tritolo e infine ricoperta con il terreno fangoso dell’area per soffocare la detonazione, avvenuta intorno alle 11.30.
Sul posto oltre agli uomini dell’Esercito erano presenti anche i Vigili del Fuoco di Imola, la Croce rossa militare, l’Arma dei Carabinieri, la Polizia municipale, la Polizia locale e la Polizia stradale, tutti impegnati nel controllo del perimetro di sicurezza.
La bomba di Bubano è stata fatta brillare
