9, Luglio, 2025

Lo sguardo di Caritas su poveri e povertà

Alloggi e lavoro. Rimangono questi i due grandi temi su cui si concentrano i problemi secondo il Rapporto sulle povertà 2018 stilato dalla Caritas diocesana. Il pamphlet annuale, giunto alla sua dodicesima edizione, fa notare un abbassamento dell’età di chi chiede aiuto: ben il 23% ha meno di 35 anni. Complessivamente al Centro d’ascolto della Caritas si sono rivolte 718 persone, a cui corrispondono 1.721 componenti del nucleo familiare. Il 47% di essi è italiano, il 46% extracomunitario e il restante 7% proviene da paesi Ue.

La Caritas ha accolto 155 persone nelle proprie strutture, rilevando una crescita esponenziale di persone singole in cerca di posti letto. Altro tasto dolente evidenziato nel rapporto 2018 è il lavoro, ancora vittima di una ripresa pallida che genera sempre più contratti precari o sottopagati, che non permettono alle famiglie di risparmiare o far fronte a spese impreviste.

Trovate l’approfondimento completo sul rapporto Caritas e sulle iniziative messe in campo per contrastare la povertà nel numero de Il Nuovo Diario Messaggero in edicola questa settimana.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO