Continua la consegna dei marchi “Slot freE-R” agli esercenti dei Comuni della Bassa Romagna che hanno aderito alla campagna STOP SLOT, promossa dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Le consegne sono state effettuate agli esercenti virtuosi che hanno deciso di rimuovere slot machines e videolottery e ottenere così la vetrofania SLOT FREE ER da esporre nel proprio negozio per rendere riconoscibile l’azione di sostegno pubblico e attestare l’assenza di apparecchi dedicati al gioco d’azzardo. Per incentivare la dismissione delle slot machines infatti l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha avviato la campagna STOP SLOT destinata a tutti gli esercenti della Bassa Romagna che hanno macchine per il gioco nei loro locali, prevedendo una serie di contributi per tutti gli esercenti che decidono di aderire.
Dopo le consegne della scorsa settimana a Conselice, Bagnara di Romagna e Fusignano e Massa Lombarda, nella giornata odierna i protagonisti sono stati gli esercenti del comune di Lugo. Il sindaco Davide Ranalli ha infatti consegnato le vetrofanie al circolo di Ivano Cercellati e Ugolini Marisa, alla tabaccheria di Daniele Tampieri, al Sisters Cafè di Paula Feraru, al Chicco d’oro di Renato Caroli, a Il Cafè del Globo di Fabio Conficconi e
Nicolas Foschini a Lugo, alla tabaccheria La Piazzetta di Emanuela Brini a Ca’ di Lugo e al
Bar Mamì di Loredana Baroncini a Voltana. La consegna delle vetrofanie continuerà nelle prossime settimane anche negli altri comuni della Bassa Romagna.
Tutte le informazioni su come aderire al progetto STOP SLOT e ottenere i contributi sono disponibili sul sito dell’Unione dei Comuni al link http://www.labassaromagna.it/Guida-ai-Servizi/Bassa-Romagna-Imprese.