Una denuncia per detenzione abusiva di armi, sequestro di svariate derrate alimentari scadute e 673 vetture controllate. Sono questi i risultati del maxi-controllo messo in atto nel pomeriggio di mercoledì 3 marzo a Imola. L’operazione ha visto la partecipazione del commissariato di polizia.
Oltre all’irruzione nella ex Cogne da parte dei carabinieri (qui l’articolo dedicato), la polizia ha denunciato un 59enne di Massa Lombarda che nascondeva a bordo di un caravan un arco composito e svariate frecce, senza possedere un porto d’armi. Oltre alla denuncia è scattato il sequestro dell’arma.
In due esercizi del centro, gestiti uno da una camerunense e l’altro da una donna nigeriana, i poliziotti hanno reperito merce scaduta e di dubbia provenienza, che è stata sequestrata in seguito ad un controllo dei medici dell’Usl di Imola.
Durante il controllo, in uno dei due esercizi è entrato un uomo di nazionalità camerunense dopo essere sceso dalla sua vettura. L’uomo è risultato positivo al test alcolemico, che ha fatto scattare per lui il ritiro della patente di guida.
I controlli stradali sulla Selice e sulla via Emilia con il sistema Mercurio, inoltre, hanno portato al controllo di oltre 670 veicoli, 40 documenti, 50 persone e all’identificazione di 20 stranieri.