10, Luglio, 2025

Un sindaco sbrigliato

Secondo i suoi avversari politici, Manuela Sangiorgi è la docile pedina dei leader 5 Stelle locali e regionali, politicamente inconsistente, incapace di governare. Secondo i suoi avversari, Carmen Cappello è la docile pedina dell’ex sindaco Daniele Manca, da sempre legata a doppio filo con lui, priva di empatia, mai interessatasi alla vita cittadina. Secondo i suoi avversari, Giuseppe Palazzolo è un camaleontico opportunista, inattendibile, solo proteso alla propria visibilità personale. A meno di esiti che oggi appartengono a ipotesi di irrealtà, una di queste tre persone sarà sindaco di Imola per cinque anni tra poche settimane. In meno di due mesi verrà loro chiesto di dimostrare (o almeno di fare credere) che queste critiche sono infondate, frutto di faziosità da contesa elettorale, e che in realtà possiedono doti, competenze e conoscenze indispensabili per governare una comunità complessa come la nostra, inserita in una serie di contesti amministrativi e societari sempre più ampi, articolati e interdipendenti: Ausl, Con.Ami, Hera, Circondario, Città metropolitana, per non citarne che alcuni. Sgranare rosari di slogan con semplificazioni precotte per cavalcare l’onda emotiva su vari temi agitati a fini propagandistici non solo non aiuta, ma oscura la visibilità dei punti nodali sulle scelte strategiche e di prospettiva per il presente e il futuro di Imola, sulle difficoltà che affliggono il nostro tessuto economico, sociale e politico, sulle ricchezze che vanno preservate, valorizzate, comunicate. Ognuno dei tre candidati certamente possiederà qualità e idee utili ad affrontare e risolvere questi temi. Occorre però un prerequisito fondamentale. Imola ha bisogno di un sindaco che abbia come fine (non come mezzo) il buon governo della città, che con questo fine operi, decida e scelga. Per troppo tempo abbiamo assistito a scelte strumentali ad altri obiettivi. Per questo è fondamentale che tutti i candidati si scrollino di dosso il sospetto di essere la pedina di chicchessia. Grande parte dei nostri problemi di oggi derivano dal fatto che Imola è stata usata come pedina per altre partite. Non abbiamo bisogno di politici che in modo politicante e con linguaggio politichese distillino strategie manchevoli, ma di amministratori del nostro patrimonio sociale, economico e culturale, che rischia un rapido deterioramento. È quindi indispensabile che il nuovo sindaco parta sbrigliato, mentalmente e programmaticamente.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO