14, Luglio, 2025

Le tante vite di Fiorella. Globetrotter per diplomazia

Nei viaggi col marito ambasciatore di Svizzera (ora è a Singapore) anche la gatta italiana Chrissi

Di Fiorella Montefiori, e del marito Kupfer, abbiamo parlato nell’ormai lontano 2006. Paragonandosi
a un gatto («se fossi un gatto, avrei già finito tutte le mie “proverbiali” vite. Non solo quelle da gatto “europeo”, 7, ma anche quelle da gatto “americano”, 9»). Ci raccontò delle sue ’nove vite’, consumate a Imola e a Bologna (laurea in Lettere classiche all’ateneo felsineo con tesi in sanscrito), poi in provincia di Trento come insegnante. Successivamente, in un viaggio a Zurigo incontrò Thomas Kupfer, che diventerà poi suo marito, il motivo per cui sostenne gli esami per insegnare in Svizzera, dove diventò anche preside dei corsi di lingua e cultura italiana per i figli degli emigranti. Il marito entra nel servizio diplomatico svizzero e la coppia si trasferisce a Washington D.C.: «Avevo un sogno nel cassetto, scrivere – ci raccontava nel 2006 Fiorella -. Cominciai a scrivere racconti e pubblicai il mio primo sulla rivista “Anna” nell’85. Da allora continuai a scrivere per diverse riviste e ho un po’ perso il conto del numero dei racconti… ». La quinta vita della nostra imolian si svolge a Berna, la sesta a Bruxelles. Poi il dottor Kupfer fu di nuovo trasferito e dal 1995 Fiorella Montefiori si trova a Roma. Intanto continua a scrivere, poi torna con il marito in Svizzera, per intraprendere la nona vita a Bogotà, dove suo marito ricopriva la carica di ambasciatore di Svizzera: «Che non significa solo cocktails e ricevimenti – precisava -. Significa soprattutto essere presente per i bisogni del Paese che ci ospita. Questo Paese ha bisogno di tutto l’aiuto che può ricevere, anche delle raccolte fondi e appoggio a progetti vari. Per i bambini, per gli anziani,
per le vittime del conflitto e delle mine anti persona. Lo confesso: da ragazza volevo solo scappare da Imola ma, una volta scappata, le mie radici si sono rivelate così profonde che le porto sempre con me. Chissà… nella mia ultima vita, mi piacerebbe chiudere il circolo e… ritornare a casa». Ma non è stato così. Ecco cosa ci racconta oggi Fiorella: «Per chi ricorda il mio testo per la rubrica Imolians di
molti anni fa, inviato da Bogotà, parlavo delle vite dei gatti: all’epoca io ne contavo già nove di queste vite.Dal 2008, quando Thomas ed io lasciammo Bogotà, abbiamo anche cambiato continente. Da allora stiamo in Asia. Thomas è sempre ambasciatore di Svizzera, prima siamo stati a Seul per quattro anni e ora, dal 2012, siamo a Singapore. La vita in Asia è molto diversa da quella in America Latina, ma tutte le esperienze sono interessanti. Nella foto D che vi inoltro (accanto), scattata lo scorso 20 dicembre in occasione del mio compleanno, ci siamo Thomas ed io, la nostra fedele Rita (che è con noi dai tempi di Bogotà e che compie gli anni nel mio stesso giorno) e la gatta italiana Chrissie che di anni ne ha quasi 18.. Una vera “diplogatta” che ci ha accompagnato fin dal lontano 1998. Per ora è tutto, poi vedrà… Fiorella»

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO