10, Luglio, 2025

Bologna, Imola, Ravenna

In un’intervista al Corriere della Sera del 5 dicembre scorso il sindaco di Imola Daniele Manca, fresco di dimissioni dalla carica di vice sindaco della Città metropolitana di Bologna, critica apertamente le scelte urbanistiche dell’ente guidato da Virginio Merola e paventa l’ipotesi di farne uscire Imola, per guardare ad altre ipotesi aggregative, come la Provincia di Ravenna. Emerge così un fatto ineludibile: non è possibile rapportarsi con Bologna tramite un’inclusione, perché inevitabilmente diviene una fagocitazione. È avvenuto con Hera, sta avvenendo con l’Usl, avverrà con Asp e con una serie di altri enti e soggetti, compresa l’ormai deserta Federazione Pd imolese. Ne è ulteriore conferma la celerità – repentina al limite dell’insolenza – con cui il nostro sindaco è stato sostituito come vice sindaco della Città metropolitana. L’unico modo possibile e proficuo per Imola di trattare con Bologna è essere un soggetto istituzionale distinto e autonomo. Il rapporto con Bologna è certo vitale, ma solo con questo presupposto, altrimenti si trasforma da vitale in letale. Invece è avvenuto esattamente il contrario. Il sindaco Manca ha sostenuto che Imola fosse inclusa nella Città metropolitana, ha ignorato le vie d’uscita, seppure anguste, che la legge consente, ha contrastato il referendum consultivo in materia, ha minimizzato il problema gabellandolo come questione di campanilismo nostalgico, in ciò confortato da una folta schiera di epigoni e corifei, politici e non, che hanno abdicato al loro ruolo di sensori e portavoce delle realtà territoriali. Ma ciò che non hanno potuto ottenere argomenti, appelli, ragionamenti, lo hanno fulmineamente causato alcuni episodi apparentemente minori: una lottizzazione in via Roncaglie, vietata dalla Città metropolitana ed una tra Casalecchio e Sasso Marconi, autorizzata da poco dallo stesso ente. Il sindaco Manca critica duramente entrambe, sostenendo che si sono adottati due pesi e due misure. Con coerenza ha sempre rivendicato l’adesione alla Città metropolitana come una consapevole e meditata scelta di strategia politica. È ora fondamentale trovare una soluzione all’errore.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO