Si terrà sabato 17 ottobre a Lugo, alle 20.30, nella Chiesa del Carmine (in piazza Trisi), la veglia missionaria diocesana intitolata “Battesimo, porta della missione”. Un momento promosso dalla Consulta missionaria diocesana, realtà nata recentemente nella nostra Diocesi in cui provano a operare in comunione le diverse realtà presenti in Diocesi che hanno a cuore la missione, in particolare quella ad gentes.
Gli elementi essenziali di questo momento diocesano li troviamo nelle prime parole del messaggio del papa in occasione di questa giornata: «La giornata missionaria mondiale 2015 avviene sullo sfondo dell’anno della vita consacrata e ne riceve uno stimolo per la preghiera e la riflessione. Infatti, se ogni battezzato è chiamato a rendere testimonianza al Signore Gesù annunciando la fede ricevuta in dono, questo vale in modo particolare per la persona consacrata, perché tra la vita consacrata e la missione sussiste un forte legame».
Siamo nell’anno per la vita consacrata e proprio la vita consacrata sarà al centro del percorso di testimonianze e di riflessione della prima parte della serata. Povertà, castità, obbedienza e comunità le parole che scandiranno i vari momenti di ascolto.
Non solo i consacrati sono chiamati a rendere testimonianza al Signore Gesù, ma ciò è compito di tutti i battezzati… ecco allora l’elemento della luce, che richiama la liturgia battesimale, a fare da coreografia alla serata.
Battesimo, porta della missione
