Effettuare una donazione di sangue prima di partire per le vacanze: questo l’appello che Avis Provinciale Ravenna rivolge a tutti i donatori in vista del periodo di ferie.
L’intenso caldo delle ultime settimane e le vacanze già in corso per molti, hanno determinato infatti un rallentamento generale nella raccolta di sangue: meno donatori si sono presentati per effettuare la donazione, mentre da tante regioni italiane giungono continue richieste di sangue a cui non sempre si riesce a far fronte con le scorte esistenti.
Inoltre, zone come quella ravennate, fortemente interessate dal turismo estivo, vedono aumentare le richieste di sangue proprio nel mese di agosto. Per questo Avis Provinciale Ravenna, da sempre punto di riferimento per la promozione della raccolta di sangue e plasma nella provincia di Ravenna, invita i propri soci e potenziali donatori ad effettuare un gesto di solidarietà prima di godersi il meritato riposo.
Per sostenere l’appello è visibile, proprio in questi giorni, la campagna di comunicazione “In estate la tua donazione conta. Parti col piede giusto”, promossa in tutta la Regione per richiamare quanti più donatori possibili e per incrementare le riserve ematiche. In particolare, dal centro trasfusionale viene segnalata una carenza grave di sangue del gruppo 0+, mentre attorno al livello di guardia si aggirano le scorte di sangue dei gruppi 0-, A-, B- e B+.
Questo invito alla donazione rientra nel modello organizzativo della raccolta programmata, una modalità che consente una gestione più efficiente ed efficace delle scorte, consentendo la disponibilità del sangue per quantità e per gruppo, riducendo gli sprechi e l’inutilizzo per “iperdatazione”: qui l’Area Vasta Romagna rappresenta già un esempio virtuoso, con appena lo 0,48% di unità scadute. La completa conversione della raccolta in “raccolta a chiamata” è d’altra parte uno dei principali obiettivi nazionali per i prossimi anni.
Per informazioni su orari di apertura dei vari punti di raccolta e per prenotare la propria donazione, andare su www.avis.it/ravenna oppure telefonare alla segreteria provinciale allo 0544. 421180 (lunedì – venerdì 8-13 e sabato 8-12).
Per info su Avis Provinciale Ravenna:
www.avis.it/ravenna – Facebook: Avis Provinciale Ravenna facebook.com/avisravenna
Per info alla stampa
Alessandra Raccagni – Ufficio Stampa AVIS Provinciale Ravenna
[email protected] – Tel. 329.1737241
AVIS Provinciale Ravenna ha origine nel 1960 su impulso del Sen. Aldo Spallicci e da subito ha una rapida diffusione nel territorio ed effettua un’intensa attività di raccolta di sangue e plasma. Oggi comprende 23 sezioni comunali ed in 10 di queste sono presenti punti di raccolta gestiti direttamente dall’Associazione. Negli Anni ’80 AVIS Provinciale Ravenna è stata quella con il più alto tasso di donatori e di donazioni. Nel 2014 sono stati circa 11mila i donatori “continuativi” AVIS che hanno permesso la raccolta di quasi 20mila donazioni. AVIS Provinciale Ravenna svolge abitualmente attività di sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue e del plasma, della salute anche attraverso iniziative rivolte alle scuole; per la propria attività si avvale anche di una autoemoteca di proprietà.