10, Luglio, 2025

VEGLIA DI PENTECOSTE

Quest’anno la Veglia di Pentecoste che si celebra in Cattedrale, animata dalle aggregazioni laicali, risponderà alla proposta dei vescovi Italiani di dedicarla alla preghiera per i Martiri della Chiesa, il cui numero è recentemente aumentato in modo impressionante. Sosterremo con il nostro convenire e con la solidarietà spirituale le loro comunità, che ne condividono, in modo per noi inimmaginabile, le sofferenze e la gloria. Dimostriamoci meno indegni di essere parte attiva della stessa Chiesa, la Chiesa dei Martiri!. La Veglia di Pentecoste per importanza ed efficacia viene subito dopo la grande Veglia Pasquale. È in certo senso quella che permette di accogliere e celebrare adeguatamente il frutto della Pasqua, cioè il dono del Risorto ai suoi fratelli adottivi: lo Spirito Santo. Come sarebbe stoltezza vincere un grande premio e poi non andare a ritirarlo quando è il momento, così mostrerebbe di apprezzare ben poco la rinascita nel Battesimo e la nuova vita in Cristo chi non si disponesse a ricevere, anche attraverso questa veglia, l’effusione dello Spirito Santo. Non potrebbe poi lamentarsi se, nelle difficoltà che prima o poi si incontrano, scoprisse di essere a corto di risorse morali e spirituali, sentisse di essere poco preparato e poco formato. Le nostre aggregazioni laicali stanno già da alcune settimane promovendo serate di incontro e di adorazione in preparazione alla Veglia, spostandosi di volta in volta in una parrocchia diversa. Le hanno dedicate alle opere di misericordia spirituale su cui papa Francesco ha incentrato alcune sue catechesi del mercoledì. C’è quindi grande sintonia di temi e non soltanto di intenti tra la nostra Chiesa particolare e quella di Roma. Lo notiamo perché ne riceviamo un aiuto, un alleggerimento nella complessità che caratterizza l’odierna azione pastorale. L’appuntamento è per sabato 23 maggio alle 20,30 sul sagrato della Cattedrale, per un momento di aggregazione attraverso il canto. Alle 20,45 si entrerà insieme, si ascolteranno letture e testimonianze dal vivo. Dopo la veglia, ci sarà l’esposizione del Santissimo Sacramento ed inizierà l’Adorazione Eucaristica che proseguirà, a cura delle diverse associazioni, fino alle 6 della domenica, quando si canteranno le Lodi e si farà la reposizione, lasciando spazio alle Messe domenicali. Non perdiamo questa occasione di solidarietà e di condivisione con chi soffre per la fede conquistando la vera gloria, che non è di questo mondo.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO