9, Luglio, 2025

Unione, Naturalmente in Bassa Romagna

“Naturalmente in Bassa Romagna” è un ricco calendario di appuntamenti promosso congiuntamente dai Servizi Ambiente e Turismo dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Dal 9 maggio al 13 giugno ci saranno tantissime opportunità per un tuffo nel cuore verde della Romagna d’Este, come la chiamavano i duchi di Ferrara che la governarono tra il XIV e il XVI secolo. Al momento, in calendario sono già inseriti 37 appuntamenti di carattere pubblico e 30 riservati alle scuole, ma l’elenco è in continuo aggiornamento.

 

Il calendario è stato presentato questa mattina al Salone Estense della Rocca di Lugo, alla presenza del sindaco referente per l’Ambiente dell’UCBR Paola Pula, del sindaco referente per il Turismo Nicola Pasi, della responsabile del Servizio Ambiente Sonia Guerrini e della responsabile del Servizio Turismo Raffaella Costa.

 

Il programma propone visite guidate, escursioni, laboratori, aperture straordinarie delle aree protette e offre un viaggio alla scoperta di una natura affascinante e inaspettata, da condividere con gli amici e la famiglia. Nordic walking, itinerari notturni, giochi di orientamento, picnic e cene nelle oasi, voli sulla centuriazione sono solo alcune delle proposte per entrare in punta di piedi nei territori più belli della Bassa Romagna, genuina, ospitale e autentica. Un viaggio da fare lentamente, pedalando o camminando lungo gli argini dei fiumi e attraverso l’ampia e fertile pianura. Una natura da scoprire percorrendo le stradine di campagna, addentrandosi nelle zone umide e osservando i segni lasciati dal tempo e dagli uomini; segni di tutte le epoche, dai vecchi edifici rurali alle testimonianze medievali, fino alle vestigia del lontano passato, come l’impianto della centuriazione romana.

“Naturalmente in Bassa Romagna” include numerose adesioni: con gli eventi compresi nel periodo dal 22 al 31 maggio, è entrata nel calendario della Wellness Week, la Settimana del benessere e dei sani stili di vita promossa da Wellness Foundation per attivare residenti e turisti e promuovere la Romagna come Distretto internazionale della qualità della vita; alcuni appuntamenti rientrano in Meraviglie segrete, promosso dall’associazione Giardini e Dintorni, e in Vivi il Verde di IBC Emilia Romagna; infine si abbracciano eventi internazionali come la Giornata mondiale della biodiversità, la Giornata europea dei parchi e la Giornata mondiale dell’ambiente.

Il calendario completo può essere ritirato presso l’Ufficio informazioni turistiche a Bagnacavallo, gli URP dei Comuni, consultato il sito Romagna d’Este, oppure può essere scaricato utilizzando il QR-code.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO