«Né la mia professoressa di Lettere né io avremmo mai pensato che un mio libro potesse finire nella classifica dei più venduti…».
Con una battuta Arrigo Sacchi ha aperto l’affollato incontro per la presentazione della sua autobiografia Calcio totale (Mondadori 2015), la sera di venerdì 24 aprile all’Hotel Ala d’Oro di Lugo. Ospite della rassegna Caffè Letterario, l’allenatore di Fusignano era affiancato dal giornalista sportivo e amico Marino Bartoletti e dallo scrittore Guido Conti, che assieme a lui ha dato vita al libro. Sacchi ha parlato della sua idea di calcio, dove la squadra conta più del singolo e il bel gioco e lo spettacolo più del risultato, dei suoi molti successi con il Milan e dell’esperienza con la Nazionale, senza dimenticare peraltro le squadre minori che ha allenato, a partire dal suo Fusignano. Tra gli altri argomenti affrontati, lo stress che ne ha accompagnato la carriera, il suo pensiero sull’Italia come Paese, i rapporti con Berlusconi e quelli con i calciatori.
Al termine Arrigo Sacchi si è intrattenuto a lungo con il pubblico per dediche e fotografie.
Il prossimo incontro con Caffè Letterario è in programma lunedì 4 maggio alle 21 con Claudio Spadoni che presenterà la mostra Il Bel Paese, allestita al Mar di Ravenna.