Il 3 febbraio il sindaco di Lugo Davide Ranalli ha ricevuto in Rocca il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Ravenna, Pierpaolo Patrizietti.
“Il ruolo dei Vigili del Fuoco è di fondamentale importanza per la sicurezza dei cittadini – ha sottolineato Ranalli -. Oltre a essere dei professionisti, sono delle persone che mettono anzitutto a rischio la propria incolumità per salvaguardare quella degli altri; a loro e al loro coraggio va tutta la stima dell’intera comunità. L’Amministrazione comunale garantisce la massima collaborazione al distaccamento lughese, laddove ce n’è bisogno, per garantire la piena operatività in ogni circostanza. Inoltre si è sbloccata la situazione amministrativa per quanto riguarda la nuova sede dei Vigili del Fuoco di Lugo”.
Il comandante Pierpaolo Patrizietti ha preso servizio a Ravenna il 16 dicembre 2014; in tutta la provincia c’è un organico di 200 persone operative, oltre a 7 funzionari tecnici e 25 funzionari amministrativi; Lugo ha un organico completo e copre quattro turni da sette persone. “I rapporti interpersonali con le forze dell’ordine e gli enti locali sono molto importanti per noi – ha sottolineato Patrizietti -, perché conoscersi direttamente significa anche essere in grado di risolvere i problemi più tempestivamente”.
Il sindaco ha omaggiato il comandante Patrizietti con due libri sulla città di Lugo e un cd musicale con la Petite messe solennelle di Gioachino Rossini, registrata a Lugo per celebrare i 250 anni del Teatro Rossini.