Sempre in espansione la schiera degli imolesi a Londra. Questa settimana vi raccontiamo l’esperienza di Francesca Negri, una ragazza che con molto coraggio e intraprendenza ha investito in Inghilterra sul futuro dell’Italia, oltre che sul suo personale futuro.
Spopola sulla stampa nazionale ed è imolese, anzi, un’imolese all’estero. Di origini leccesi, Francesca Negri (nella foto sulla sinistra, con l’abito nero) abita a Imola da una ventina di anni: «A Imola sono cresciuta e ho studiato, per poi conseguire a Milano la laurea in Pubbliche relazioni e pubblicità».
Francesca si è anche dedicata a corsi di Psicologia dei consumi, di lingue e organizzazione di eventi. Per qualche anno ha organizzato eventi privati e aziendali a Imola e nel Salento. A 27 anni (ora ne ha 34) era già lanciata nel mondo dell’organizzazione di eventi a tutti i livelli: sportivi, fiere, lanci di prodotti, eventi di formazione, eventi privati, gestione di matrimoni. Presto si è resa conto che l’evento più emozionante è certamente il matrimonio, ed ecco allora la specializzazione in Wedding Planning a Roma. E nel 2012 si trasferisce in Inghilterra per accrescere la sua cultura e la conoscenza della lingua ed esportare la sua professionalità: «Sono partita per Londra, l’inizio è stato divertente ma anche difficile per certi versi: ho creato tutto dal nulla, mi sono cercata casa, ho sperimentato il partire da zero come esperienza di vita, mi sono iscritta a un corso di Business English specifico per il marketing. Ho fatto molti sforzi per acquisire un accento tipicamente britannico, ma ho notato che anche se il mio accento non è ancora perfetto gli inglesi adorano il mio “inglese da italiana”. Sono cortesi e gentili di natura, ma meno diretti di noi. Mi sono resa conto della stima che nutrono nei confronti degli italiani, soprattutto se capiscono di avere a che fare con persone oneste e professionali, e dell’amore che hanno per tutto ciò che è italiano. Come io apprezzo la loro correttezza nel lavoro, la puntualità, il rispetto dei tempi. A luglio ho creato un evento per 160 scozzesi a San Leo, e poco prima ho partecipato in prima persona a una fiera londinese a tema matrimoni. Ho pensato da subito che avrei potuto creare qualcosa per promuovere l’Italia all’estero, portando a Londra l’eccellenza italiana. La cultura del Wedding Planner è molto diffusa e radicata in Inghilterra e ho ritenuto di aprire la mia esperienza agli stranieri che sognano un matrimonio italiano».
Nasce così a Londra l’agenzia Will Be Wedding and Events, che si occupa dell’ideazione, organizzazione e coordinamento dell’evento. Le coppie britanniche che scelgono di sposarsi in Italia sono sempre in aumento e l’agenzia di Francesca propone loro cornici esclusive del nostro Paese, ma si rivolge anche a professionisti del settore che vogliano espandere la loro rete di contatti in Italia. Di recente la nostra concittadina ha realizzato un altro suo sogno: organizzare una fiera delicata ai matrimoni che verranno coronati in Italia. Si è svolta il 26 ottobre nei saloni dell’Hotel Sofitel, Saint James, un lussuoso 5 stelle nel cuore di Londra. Per la prima volta è stata offerta l’opportunità di un contatto diretto tra chi desidera sposarsi in Italia e chi, di fatto, si prenderà cura del matrimonio in ogni suo aspetto. Presenti espositori italiani di altissimo livello e aziende prestigiose che, come Francesca Negri, credono nella ripresa del nostro Paese.
Per saperne di più si può visitare il suo sito, http://www.willbeweddingevents.com.