10, Luglio, 2025

Qui Londra: in questi giorni si respira aria di…Olimpiadi

Welcome to London, the greatest city in the world”, benvenuti a Londra, la “più grande” città del mondo. Lo dichiara in copertina
il settimanale “Time Out”, il giornale che si rivolge ai turisti ma anche ai londinesi e ogni sette giorni elenca tutto quello che Londra offre al suo pubblico in fatto di eventi, iniziative, luoghi da visitare. In particolare, in questo periodo, dedica ovviamente tanto spazio alle Olimpiadi. Sarà senz’altro un’estate da ricordare questa del 2012 per i nostri imolians londinesi. Le Olimpiadi sono ormai a metà della loro corsa e speriamo di poter riportare presto le loro impressioni. Abbiamo intanto sentito Christian Trocchi, che ha notato nei giorni precedenti l’inizio «molto fermento e un po’ di tensione nell’aria. Misure di sicurezza ovunque per il traffico (dove lavoro ci suggeriscono percorsi alternativi per alcune giornate), cartelli pubblicitari sui ponti, luci, gadget… I londinesi si stanno preparando da anni e credo la situazione sarà certamente gestita al meglio, come è tipico dello stile britannico. Personalmente non sono assolutamente interessato e me ne starò alla larga. Tuttavia ho un biglietto per un evento e ci andrò, giusto per dire “io c’ero”! Ma non ho certamente fatto a botte o sudato sangue per ottenerlo». Più coinvolto Franco Bizzi, che ci ha scritto quando mancavano pochi giorni al via. Dopo l’eliminazione degli inglesi dall’Europeo (Dio benedica la nazionale italiana!) e la sconfitta in finale di Murray a Wimbledon, Londra si focalizza interamente sulle Olimpiadi. Lascio ai giornali le polemiche sui ritardi, i disagi e tutti gli altri timori che in realtà non ho ancora provato di persona. La rabbia c’è’ stata per la caccia ai biglietti… Nonostante i miei sforzi (cioè il login sui siti ufficiali delle Olimpiadi alle 6 di mattina del primo giorno della vendita dei biglietti) non sono riuscito ad ottenere neanche un biglietto per l’atletica! Mi consolerò con i biglietti per la ginnastica e la pallavolo… non l’Italia però, perché al momento dell’acquisto non si sapeva ancora chi avrebbe giocato. In ogni caso speriamo di divertirci, naturalmente con delle belle medaglie d’oro per l’Italia. Londra, sono sicuro, se la caverà egregiamente, e la squadra britannica prevedo faccia incetta di medaglie visto che gioca in casa. Spero solo che questo non contribuisca ad aumentare l’incomprensibile complesso di superiorità degli inglesi!». Infine, avevamo contattato Manuel Pannu, ma il contatto si è interrotto… Manuel è molto preso dal suo lavoro in un importante hotel londinese, che certamente sarà gettonatissimo in questo momento. Vi proponiamo però una fotografia che ha scattato, Londra in perfetto stile londinese, cielo cupo e pioggia.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO