11, Luglio, 2025

Tiziano Bugani in Olanda da 5 anni

Ciao concittadini, sono Tiziano Bugani, ho 41 anni e ho frequentato le elementari alle Carducci e le medie alle Orsini; di studiare non ne avevo molta voglia, quindi mi sono messo presto alla ricerca di un lavoro, cosa che in quegli anni era ancora abbastanza facile. Dopo varie esperienze in alcune ditte imolesi mi sono “accasato” per 12 anni alla Cooperativa Ceramica nel reparto forni bicottura. In occasione di una vacanza in Spagna, nel ’91, ho conosciuto Dorianne, una ragazza olandese che nel 1993 si è trasferita a Imola, dove ha lavorato un paio di anni all’Hotel Olimpia e poi altri dodici all’Hotel Monte del Re di Dozza, come segretaria e addetta alla reception. Ci siamo sposati e sono nate due bambine. Nel 2007 ci siamo trasferiti in Olanda con le nostre due figlie, Denise di 12 anni e Federica di 10. Perché l’Olanda? Visto che mia moglie è di origine olandese, diventata poi imolese di adozione, a un certo punto ci siamo chiesti “perché non provare a cambiare vita?”. Sino ad ora non sono/siamo pentiti della scelta fatta, stiamo vivendo in una realtà completamente diversa dalla precedente, ma non ci sono stati problemi ad inserirci nei ritmi di vita locali. Venivamo spesso in vacanza qui, quindi anch’io e le ragazze conoscevamo già l’Olanda; inoltre abbiamo incontrato altri italiani con i quali ci troviamo ogni tanto per delle “rimpatriate” a tavola. Abitiamo a Malden, una piacevole cittadina situata nei pressi di Nijmegen (Nimega), città questa con oltre 2000 anni di storia, la più antica dell’Olanda, nata come castrum legionario romano e noto polo universitario. Viviamo immersi nel verde, tra grandi prati, boschi, immensi specchi d’acqua. Qui posso continuare la mia attività sportiva preferita, l’atletica leggera (gareggio per l’Atletica Imola Sacmi Avis e mi sono piazzato 4° nei campionati olandesi Master indoor sui 60 metri nel 2009). Le persone sono gentili, le giornate trascorrono tranquille e ci si può immergere in diverse culture e stili di vita senza problemi, un po’ come ovunque in Olanda. Io lavoro come magazziniere in una compagnia internazionale di trasporti, mentre mia moglie è responsabile logistico import-export presso un grosso vivaio. Sono stato sorpreso dall’aiuto dato dalle istituzioni scolastiche, che hanno aiutato le nostre figlie ad inserirsi al meglio a scuola, anche con l’aiuto di personale che le seguiva personalmente. Parlavano l’olandese, erano bilingue, hanno avuto una fase di assestamento poi superato. Io ho seguito qui un paio di corsi in una sorta di “università aperta” tipo quella imolese, non posso dire di parlare perfettamente, ma mi faccio capire. Va detto che la grammatica olandese è piuttosto complicata e che ci sono moltissimi verbi irregolari. Ho trovato nella vita qui molte differenze con l’Italia. Nel socio-politico-culturale sono molto organizzati, voglio sottolineare la quasi totale mancanza di burocrazia: basta recarsi in un unico ente/ufficio per richiedere qualsiasi documento, si evitano quindi inutili perdite di tempo. Dell’Italia mi manca tantissimo il clima, qui ci sono sì e no un paio di mesi di tempo buono nel corso dell’anno, per il resto pioggia, neve e freddo la fanno da padroni. Ovviamente mi mancano la famiglia, gli amici, la storia e la cultura che si respirano a Imola e dintorni e in tutta l’Italia. Per fortuna posso permettermi di venire un paio di volte all’anno nella nostra bella città per trascorrere belle giornate immerse nei ricordi. Grazie poi alla tecnologia di internet, le distanze si ravvicinano. Per quanto riguarda la cucina, non mi faccio mancare niente, in casa cuciniamo principalmente piatti “imolesi-romagnoli” – anche con buoni risultati! – e quando vengono i miei genitori ne approfitto per farmi riempire il freezer di tortellini e tortelloni. Al momento ci troviamo bene e non sentiamo la necessità di rientrare, ma “mai dire mai”. Ciao Imola e un saluto a parenti e amici e a tutti gli imolesi da Tiziano, Dorianne, Denise e Federica. [email protected]».

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO