11, Luglio, 2025

Jacopo Lanzoni è volato a Londra

Da vari anni impegnato a Imola in politica, fondatore e primo presidente dell’associazione degli allievi del liceo classico Rambaldi, per il quale ha creato anche un gruppo su Facebook, Jacopo Lanzoni è attualmente un “Graduate student in numerical analysis” a Londra, dove si trova da febbraio, dopo essere stato cinque mesi a Reading. Alle spalle, il diploma di maturità classica con 100/100 e una laurea conseguita con 110 e lode.

«Ho 25 anni – scrive Jacopo da Londra – ed ho conseguito la maturità classica al liceo Rambaldi, poi la laurea triennale e la specialistica in matematica alla facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università di Bologna. Questa non è la mia prima esperienza all’estero: ho lasciato Imola per la prima volta nell’ottobre del 2008 per 9 mesi di Erasmus alla Durham University, nel nord est dell’Inghilterra. Nell’ottobre del 2010 sono tornato nel Regno Unito per il dottorato di ricerca, iniziato a Reading nella contea del Berkshire e da febbraio scorso ho proseguito alla University College London. Mi occupo di analisi numerica, uno dei settori più importanti della matematica applicata, e più in particolare studio i fenomeni di propagazione di onde con il metodo degli elementi finiti. Come studente di dottorato la ricerca è la mia occupazione principale, ma faccio anche esercitazioni e correzioni per vari corsi universitari. Mi trovo come qualsiasi 25enne che da Imola si ritrova a vivere a Londra: meravigliosamente! A Londra c’è semplicemente tutto quello che si può desiderare. Non ho avuto alcun problema con la lingua: come ormai tutti i miei coetanei studio l’inglese da quando avevo sei anni. La maggiore differenza che noto nel Regno Unito rispetto all’Italia è la totale mancanza di pregiudizi e l’adozione del merito come unico strumento di valutazione. Sembra retorica, ma qui funziona così! Gli inglese tendono ad essere più “formali” di noi italiani, ma Londra è una città a parte, cosmopolita, dove sono presenti persone da tutto il mondo. Dell’Italia mi mancano poche cose, ma molto importanti, e queste si trovano tutte a Imola: la mia famiglia, i miei amici., e l’attività politica. Ok, poi c’è anche la cucina… L’elemento più positivo che un universitario come me può vedere in UK è la meritocrazia. Un esempio? Il professore con cui lavoro non è inglese, ha 32 anni e gestisce fondi per l’equivalente di più di 2 miliardi di euro. E’ possibile immaginare la stessa cosa in Italia? Mi chiedete dei miei progetti per il futuro: sinceramente, se rientrerò in Italia o meno non dipenderà da me, quindi non mi sono ancora posto la domanda. Intanto, farò una capatina a novembre. A presto, Imola, Jacopo Lanzoni». [email protected]

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO