12, Luglio, 2025

Andrea Regina dall’Argentina a Imola

Quante persone hanno lasciato la nostra terra negli anni, in particolare a fine ’800 e nella prima metà del ’900… Gente che partiva per costruirsi all’estero un’esistenza migliore, che però nel tempo ha spesso sperato, ma non sempre lo ha potuto fare, di tornare  e ripercorrere le strade dei luoghi lasciati tanti anni prima. Un desiderio che non ha mai realizzato Giuliano Loreti: lo ha fatto per lui, di recente, la figlia, Andrea Regina, il cui padre, se fosse ancora vivo, sarebbe a pieno titolo un ’imolian’, un imolese all’estero.
Tre anni fa Andrea ci contattò dall’Argentina alla ricerca di notizie sui suoi avi imolesi: lo scorso mese di giugno è arrivata a Imola con la mamma Lydia, che sposò a Mar del Plata in Argentina Giuliano Loreti, imolese, da cui ha avuto due figli, Alejandro e, appunto, Andrea Regina.
A Imola mamma e figlia hanno trascorso cinque intense giornate alla ricerca di notizie e documenti sulle loro radici e in particolare sul padre Giuliano: morto in Argentina vent’anni fa, dopo essere emigrato nel 1936 non ha mai più fatto ritorno in Italia. Ricerche all’anagrafe guidate dalla signora Brunella Martini, ricerche in archivio diocesano (per la quali Andrea e la mamma ringraziano il dottor Andrea Ferri), ricerche nelle parrocchie hanno portato a raccogliere varie notizie sulla famiglia di origine di queste signore argentine che si sono spesso commosse di fronte ai risultati che ottenevano. Andrea è stata felice di percorrere le strade e visitare luoghi e chiese “in cui tanti anni fa anche mio padre è di certo passato”.
Si è così saputo che il trisnonno di Andrea era  Giuseppe Loreti, il cui figlio Carlo (parrocchia di Linaro) sposò Maria Adalusio, da cui ebbe un figlio, Alfredo, battezzato in San Cassiano nel 1991, che nel 1922 sposò Irma Bolognesi. Alfredo e Irma ebbero a loro volta nel 1926 un figlio, Giuliano, il padre di Andrea e marito di Lydia, e una bimba nata nel 23 e morta a due anni di età. Nel 1934 Alfredo, di professione falegname, parte per l’Argentina, dove lo raggiunge in seguito la moglie con Giuliano, che aveva allora otto anni e che a Mar del Plata è cresciuto, ha intrapreso una sua attività e creato la sua famiglia.
Andrea nella sua permanenza in città ha avuto modo di incontrare, anche se solo per pochi minuti, una cugina del padre, che abita tuttora a Imola.
Ulteriori ricerche nell’archivio delle scuole Carducci hanno portato, grazie all’interessamento della professoressa Franca Montanari, al ritrovamento dei documenti scolastici di Giuliano, che lì ha frequentato la prima e parte della seconda elementare (nell’aprile del secondo anno di scuola è emigrato con la mamma per raggiungere il padre). Andrea conservava una foto della classe del padre scattata nel cortile delle scuole ed ha voluto farsi immortalare nella stessa posizione, appoggiata alla stessa colonna, dove tanti decenni fa un fotografo dell’epoca ha scattato la foto a suo padre. La classe di Giuliano era composta da 43 alunni, tutti maschi, la maestra era Adalgisa Martelli Santandrea. La famiglia abitava in via Meloni 9, dove ora sorge un palazzo che ha sostituito quella che era certamente una vecchia casa, allora quasi ai limitari dell’abitato di Imola. Lì Andrea ha prelevato un pochino di “terra” da riportasi a casa…
Pubblichiamo la foto di quella classe del lontano anno scolastico 1932/33 e Andrea auspica che uno di quei bimbi di allora possa riconoscersi o che qualcuno riconosca tra questi bambini un genitore, un nonno, uno zio che possano fornire ulteriori notizie della vita imolese di Giuliano.
«Una parte del mio cuore è rimasto a Imola, non dimenticherò mai le giornate trascorse nella città di mio padre, spero che il mio affetto per la gente e la città attraversi mari e continenti e giunga fino a voi», scrive ora Andrea.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO