12, Luglio, 2025

Johnny, cuoco inglese con l’Italia nel cuore

Giovanni (Johnny) Ranallo è in realtà uno “straniero” atipico… Nato nel 1968 in Inghilterra, per la precisione a Walsall, vicino a  Birmingham, ha la doppia nazionalità, italiana ed inglese. I suoi genitori si trasferirono nel West Midlands da Campobasso prima che lui nascesse, tuttavia Johnny si sente italiano, anche se ha mosso i primi passi, studiato ed iniziato a lavorare al di là della Manica. Poco più che ventenne, incuriosito dall’idea di conoscere l’Italia, venne a Imola dove aveva come punto di riferimento alcuni parenti di suo padre: «Mi sono sentito però molto “straniero”, forse anche per il mio accento (parla un italiano corretto con accento tipicamente inglese, ndr). Non ho trovato una grande apertura nei miei confronti, almeno nei primi mesi di presenza ad Imola, tanto che, dopo aver lavorato come aiuto cuoco e poi come cuoco in vari ristoranti della zona, ho deciso di trasferirmi in Svizzera, dove ho lavorato al “Restaurant Castello” di Winterthur per un paio di anni.
In quel periodo sono andato in Sicilia ad un matrimonio ed ho conosciuto Maria, che qualche mese dopo mi ha raggiunto a Winterthur e successivamente è diventata mia moglie. Avere il permesso definitivo di soggiorno in Svizzera è complicato, e così siamo tornati in Romagna. Abbiamo due figli, Gabriella, 14 anni, e Giuseppe, di dieci».
Problemi con la lingua all’arrivo in Italia? «Sì, perché con i miei parlavo inglese e, credevo, anche italiano. Ma arrivato in Italia mi sono reso conto che in realtà mi avevano insegnato il dialetto di Campobasso, che nulla aveva a che fare con l’italiano. Non mi serviva a nulla per comunicare…
La parlata dei miei genitori, infatti, è ancora viva non solo a Campobasso, ma ovunque nel mondo ci siano dei molisani, grazie alla tenacia dei nostri emigrati che, come hanno fatto i miei, la trasmettono con orgoglio ai loro figli».
Negli anni Johnny/Giovanni ha continuato il suo lavoro in vari locali della zona e attualmente è cuoco in un ristorante di Castel Bolognese. Il suo interesse ed amore per l’Italia e l’Inghilterra lo ha portato a concepire l’idea di dover fare qualcosa perché i giovani, e non, possano avere opportunità di fare vacanze, corsi di lingua e stages in altri Paesi, approfondendo la cultura oltre che la lingua. Così si è inventato un sito, www.italian-at-heart.net (sottotitolo “Per conoscere un mondo con un cuore italiano”) proprio per prendere contatti con scuole, enti, amministrazioni, centri culturali e associazioni interessati a questo tipo di discorso: «Il sito ha avuto successo, ho avuto vari riscontri positivi e lo scorso autunno ho ricevuto il primo gruppo, 28 inglesi adulti che sono stati qui una settimana: li ho portati a visitare il nostro territorio e sono stati entusiasti. Nel frattempo ho avuto contatti con persone di cittadine inglesi, ma anche Miami, di Sydney».
Già Sydney. E’ proprio da qui che abbiamo avuto notizia dell’esistenza di questo intraprendente concittadino italo-inglese: ce lo ha segnalato l’imolian Franco Baldi, che ne era venuto a conoscenza tramite l’associazione degli emiliano-romagnoli in Australia.
«Quello che faccio lo faccio per passione – conclude Johnny –  perché non ne ho ricavato ovviamente alcun vantaggio economico. Ma mi rendo conto che la cosa può espandersi a macchia d’olio, grazie ai contatti che ho in Inghilterra e alla possibilità di creare una rete di scambi che risolva anche il problema dell’alloggio di chi vuole spostarsi in un altro Paese. Voglio creare occasioni di relazioni amichevoli con gente volenterosa ed entusiasta all’idea di  conoscere l’Italia, gli italiani e la loro cultura. Il sito è ancora in via di ampliamento e sistemazione, gli dedico un po’ del tempo libero che mi resta dal lavoro e dagli impegni familiari».

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO