12, Luglio, 2025

Gang of New York

Gli imolians vanno, vengono, si incontrano…
Agosto, mese di viaggi e vacanze, ha creato qualche opportunità di incontro, qui rappresentato in un paio di fotografie.
Daniela Galvani, architetto, di cui vi abbiamo raccontato lo scorso anno l’esperienza di lavoro a Vienna (https://www.ilnuovodiario.com/imolians.cfm?wid=5602) dopo un precedente periodo di nove mesi in Danimarca alla Aarhus School of Architecture, si occupa oggi di progettazione architettonica ecosostenibile, design e allestimenti. Lo scorso mese di agosto si è recata in vacanza a New York, dove ha incontrato Maria Grazia Facciolà e Chiara Benni, due delle imolians che si trovano da tempo nella Grande Mela.
La vediamo (foto a sinistra), seconda da sinistra, mentre Maria Grazia, che ci ha inviato la foto, è la prima da destra. Con loro il ragazzo di Daniela, Davide, e una giovane stilista di Ravenna, Ginevra. Si trovavano all’inaugurazione di una mostra di fotografie e sculture di un amico di Maria Grazia.
Poco dopo, a New York è approdato anche Giacomo Casadio, nostro collega del Nuovo Diario, ed eccolo in uno scatto in un ristorante giapponese (foto in basso) pronto a gustare il ‘ramen’, tipico piatto a base di pasta giapponese. Con lui (da destra a sinistra), Chiara Benni, Daniela Galvani, Davide e Ginevra.
«Buffo conoscersi a tanti chilometri da casa – racconta Daniela -. Conoscevo già Chiara, ma non avevo mai incontrato Maria Grazia e Giacomo. Il viaggio a New York è stato interessantissimo, la città è spettacolare, nell’arco di una stessa giornata in una stessa strada vedi aspetti che cambiano. Mi hanno colpito i locali, bellissimi, che sono stati oggetto di restauro e recuperi architettonici molto particolari, in cui nulla è lasciato al caso. Mi ha colpito anche l’infinità di bar e ristoranti (tutti mangiano spessissimo fuori casa) e la possibilità di spostarsi in città in bicicletta: per fortuna, visto che la metropolitana invece è piuttosto vecchia, non ha scale né ascensori, quando scendi il caldo è insopportabile, poi all’interno delle vetture l’aria condizionata è tarata a bassissima temperatura. Stupefacenti l’architettura contemporanea, i tanti grattacieli, le scale esterne, gli edifici più vecchi conservati con tutte le caratteristiche architettoniche di quando furono costruiti».

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO