12, Luglio, 2025

Laura Loreti è nel paese degli dei, la Grecia

Una testimonianza dalla Grecia ci mancava. Ed ecco, a colmare la lacuna, Laura Loreti, che ci ha raggiunti di sua iniziativa tramite il gruppo Imolians di Facebook, lasciando un “post” in cui ha scritto «Ciao a tutti, sono Laura ed abito da 28 anni ad Atene in Grecia; torno ad Imola appena posso per godermi tutto quello che quando ci abitavo non riuscivo a valutare per quel che valeva… Ad Atene sono titolare di un’agenzia viaggi». L’abbiamo contattata e, velocissima, ci ha mandato la sua storia. Ci ha anche raccontato di essere stata compagna di liceo di un altro imolese “espatriato”, Franco Lazzari, che un paio di anni fa è andata a trovare a New York.

Mi chiamo Laura Loreti, sono nata ad Imola nel 1956, ho frequentato le scuole elementari Campanella, le medie Valsalva ed il liceo scientifico Valeriani.
A 18 anni ho conosciuto Markos, che all’epoca studiava all’Università di Bologna e che sarebbe poi diventato mio marito! Ho conseguito il diploma universitario alla scuola superiore di Studi turistici della facolta’ di Economia e Commercio di Bologna con sede staccata a Rimini; non era proprio nei miei programmi lasciare Imola ma, alla fine dell’Università e dopo un anno e passa trascorso senza avere trovato un’occupazione, poiché Markos doveva tornare a casa, ad Atene, per il servizio militare, decisi di seguirlo.
In Grecia ero già stata parecchie volte, anche se per brevi periodi, e decisamente il Paese mi piaceva. Il mio grosso problema era invece quello di lasciare la famiglia, alla quale ero e sono tuttora molto legata. Ma, alla fine, sono partita…
Dopo un mese soltanto di permanenza ad Atene trovai lavoro in un’agenzia di viaggi e il fatto di stare sempre a contatto con la gente mi aiutò moltissimo ad imparare correttamente la lingua: mi ero infatti imposta con entusiasmo di impratichirmi del greco fino ad arrivare a parlarlo nel miglior modo possibile e quella prima esperienza lavorativa mi fu molto utile per raggiungere il mio obiettivo.
Dal 1991 sono proprietaria insieme a mio marito di un’agenzia viaggi in centro ad Atene: si chiama Top Level Tours e si occupa di turismo verso la Grecia. Ci occupiamo anche di viaggi di gruppi studenteschi, viaggi culturali, turismo religioso, enogastronomico, programmi archeologici, viaggi e cerimonie di nozze, gruppi terza età, turismo accessibile.
Le differenze che riscontro tra qui e l’Italia, o più correttamente tra Atene e Imola, sono varie: prima di tutto il traffico, che qui é decisamente caotico, poi la mancanza del nostro verde e, infine, la burocrazia, molto più “pesante” in Grecia che non in Italia. Questo paese e questa città hanno naturalmente anche dei pregi: prima di tutto la possibilità di uscire di casa senza la paura – che provo invece ora quando torno in Italia – di fare brutti incontri. Qui i casi di volenza sono rarissimi, pur considerando che parliamo di una città con oltre 4 milioni di abitanti.
Altra nota positiva è rappresentata dal carattere allegro e cordiale della maggioranza dei greci, che in caso di bisogno si fanno in quattro per aiutarti anche se non ti conoscono personalmente. Mettiamo in conto poi il clima caldo e secco in estate (i 42 gradi di Atene si sopportano molto meglio dei 30 gradi di Imola… ) e mite e solleggiato in inverno. Un punto decisamente a favore della Grecia!
Cosa mi manca di Imola? Di sicuro la mia famiglia, i pochi e buoni amici che mi sono rimasti e la tranquillità della città dal punto di vista del traffico e del rumore. Tre o quattro volte all’anno, quando posso, mi faccio una rimpatriata e ne approfitto per qualche pedalata fra il verde e la natura.  Che cosa mi dà invece fastidio quando torno a casa? Vedere il centro storico così “morto”… Se mi capita di passarci di pomeriggio noto sempre che sembra ci sia il coprifuoco … e allora rimpiango quei pomeriggi chiassosi di un tempo, quando ci si recava in centro e si contavano le vasche che si facevano… Forse chi quei periodi non li ha vissuti, e parlo dei lettori più giovani, farà fatica a capirmi…
Un abbraccio a tutti i miei concittadini dal “paese scelto dagli dei”…
Laura – [email protected]
www.toplevel.gr».

 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO