10, Luglio, 2025

La cucina imolese a Las Vegas con Penazzi

Un “imolian” a Las Vegas, la capitale del divertimento, dello shopping e del gioco d’azzardo.Un prestigioso ristorante nell’ambito dei casinò del capoluogo della contea di Clark (ovvero un ristorante situato in una delle mille sale da gioco della città nel deserto che comprendono anche ristoranti, bar, boutiques e alberghi), il “Penazzi italian ristorante” è gestito da un imolese, Gabriele Penazzi (nella foto, tratta dal menu del ristorante, è quello a sinistra), che ha lasciato Imola 22 anni fa. I siti Internet americani dedicati alla gastronomia parlano del ristorante di Penazzi come di un “ottimo raffinato locale su due piani” che propone la classica cucina italiana, una ricca lista di vini, un “Oyster bar” dedicato ai cocktails, alle insalate di pesce fresco e alle ostriche. La lista offre, fra gli altri piatti, caviale “tricolore”, funghi porcini, ricette a base di mozzarella, i “Passatelli di nonna Fiorna”, “Paglia e fieno di mamma Caterina con ragu alla bolognese”, gnocchi Asiago, rollatini di sogliole, ricotta mille foglie, torta al cioccolato, tiramisù, dolci al mascarpone… Un lungo elenco di ricette di Romagna nel Nevada.

«Ciao, sono Gabriele Penazzi e vi scrivo da Las Vegas. Nato e cresciuto a Imola, in via Orsini 11 e in via Appia 22, mi sono diplomato all’Itis di Forlì in Chimica industriale, dopo di che pensai di iscrivermi a Biologia all’università di Bologna. Tuttavia, già dai 14 anni, avevo iniziato a lavorare come cameriere nei ristoranti e nei bar, per sbarcare il lunario. Così mi sono fatto un po’ di esperienza e a 18 anni sono entrato a Imola al “San Domenico” come assistente sommelier. Poco dopo aver terminato l’università ricevetti, nel luglio del 1985, un’allettante proposta proprio dal San Domenico: “Andiamo a New York ad aprire un nuovo locale, vuoi venire?”… Ecco da cosa deriva l’inizio della mia vita negli States. Da New York mi sono poi spostato a San Francisco, a Los Angeles e infine a Las Vegas. Negli Usa mi sono sposato, io e mia moglie abbiamo avuto due figli, maschio e femmina. Sono qui da ormai 22 anni e mi avvicino al traguardo dei famigerati “50 anni”. Ricordi di Imola? Tanti, una grande gioia nel ricordare gli anni trascorsi prima giocando a pallacanestro nella “Virtus/giovani”, poi come allenatore dell’”Andrea Costa/giovani”, momenti sereni trascorsi in mezzo ad un affiatato gruppo di amici che tuttora vivono e lavorano a Imola. Ogni tanto arrivo in Romagna, ma tutte le volte che ritorno, soprattutto per rivedere la mia mamma oggi 82enne (papà è purtroppo deceduto 22 anni fa), non trovo più quell’Imola piena di vita e di voglia di vivere di quattro lustri fa. Sono molto grato agli Stati Uniti per ciò che ho potuto raggiungere, per i risultati a cui la vita mi ha portato, per avermi consentito anche di ampliare il mio bagaglio culturale. Oggi sono General manager del Ristorante italiano Penazzi, all’interno della più grande compagnia del mondo in gambling, l’Harrah’s Hotel&Casino. Ciao Imola, un caro saluto a parenti e amici, in particolare ciao a Giuliana, a Leo, a Valentino, a Roberto, a Ermanno… Ma dai, prendete quel benedetto aereo e venite a trovarmi! See you all soon! Gabriele».

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO