9, Luglio, 2025

Melissa in Inghilterra ha trovato l’amore

Melissa Assirelli ha 33 anni e da sei vive all’estero. Prima ricercatrice in Inghilterra, ora a Singapore in un istituto di ricerca. Tra i suoi progetti prossimi anche le nozze con un ragazzo inglese… «La mia esperienza è incominciata quasi per caso…» confessa Melissa, alla quale dopo la laurea in Chimica industriale a Bologna si presentò la possibilità di trascorrere quattro mesi in Inghilterra per seguire un progetto di ricerca sul ‘mixing in reattori chimici’ al dipartimento di Ingegneria chimica dell’Università di Birmingham. «La ritenni una buona opportunità per imparare l’inglese, che avevo studiato solo alle superiori, oltre che un modo per fare esperienza e per rendere ‘più corposo’ il mio curriculum.
Non sapevo cos’altro aspettarmi e non vedevo quali vantaggi avrei potuto ricavare dal mio soggiorno all’estero. I primi tempi, anzi, furono una tragedia… non capivo niente e non parlavo quasi con nessuno! Senza contare che, abituata com’ero a trovare tra le mura domestiche tutto ciò di cui avevo bisogno, sapevo a fatica cucinarmi qualcosa… Poco a poco il mio inglese cominciò a migliorare e, alla fine dei quattro mesi, mi resi conto di voler imparare di più e di voler restare più a lungo a Birmingham nell’ambiente universitario. Feci domanda per un dottorato di ricerca all’interno dello stesso dipartimento e con lo stesso professore che mi aveva seguita fino ad allora e, nell’ottobre del 2000, cominciai quest’altra esperienza, che si è ufficialmente conclusa nel settembre del 2004. Si chiudeva in quel momento anche un capitolo meraviglioso della mia vita: gli anni trascorsi a Birmingham, nei quali avevo stretto amicizie con persone che non dimenticherò mai, rimarranno infatti un momento importante del mio percorso. A settembre del 2003, in vista della fine della mia vita da studente, mi ero impegnata nella ricerca di un lavoro, con l’intenzione di trattenermi ancora in Inghilterra. Ero single e non sapevo cosa aspettarmi quanto a possibilità lavorative… ma il destino aveva in serbo per me un altro momento significativo: l’incontro con l’uomo della mia vita! Nel settembre del 2003 ho conosciuto Trevor, un meraviglioso ragazzo inglese con il quale il prossimo anno convolerò a nozze. Melissa in Inghilterra ha trovato l’amore a Singapore lavora su tecnologia e ricerca nozze! Nello stesso periodo mi si è presentata anche l’opportunità di andare a lavorare a Singapore per “A*Star”, un’agenzia nazionale di scienza, tecnologia e ricerca, che supporta lo sviluppo dell’industria con la missione di migliorare e sostenere la conoscenza scientifica a Singapore. E proprio a Singapore, almeno per ora, mi sono stabilita insieme a Trevor, che lavora come ricercatore all’università. Singapore è una città incredibile e fantastica: completamente a misura d’uomo, è un vero ‘modello’ per il basso tasso di criminalità; è piacevole anche per la cucina internazionale di tutti i tipi (inclusa l’italiana) ad altissimo livello. Nonostante la mia assenza dall’Italia si protragga da ormai sei anni, ritorno ad Imola almeno una volta o due all’anno per rivedere la mia famiglia, che mi manca sempre molto, e i miei migliori amici, Christian e Silvana con i quali, ad onta della lontananza, sono sempre riuscita a mantenere costanti contatti. Imola rimane dunque per me la città ‘sopra tutte le città’: insomma, concordo che il detto “casa dolce casa” è e resterà sempre una grande massima! Ciao a tutti,Melissa»

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO