Una vita fuori dal gioco

16,00

Antonio Pezzi, illustre medico dell’imolese, nel suo lavoro narrativo si rivolge, dall’esergo, direttamente alla sua comunità. Il libro mescola episodi della vita privata di Pezzi a una narrazione e analisi del comportamento umano. L’opera, seppur non scritta da un accademico del settore, può essere annoverata tra i saggi di sociologia politica, anche se il punto di vista dell’autore risulta evidente in ognuno dei capitoli. L’obiettivo è quello di introdurre il lettore nelle maglie della sanità pubblica, con coerenza ed onestà, interpretando col proprio “ufficio sociale clandestino” l’antitesi del caporale. Tutto ciò è osservato con uno sguardo di ritrosia verso l’aziendalismo che svuota la vita umana, e proteso invece  verso il ritrovamento della pace autentica, dell’innocenza e del gusto per la libertà e la responsabilità. Come scrive lo stesso Pezzi, già in introduzione occorre “andare oltre ciò che sembra, imparare a cercare con gli occhi, col cuore e con la mente fino a scoprire l’invisibile”(p.14).

COD: 978-88-95832-09-8 Categorie: ,