Tavole Albriziane di Imola

40,00

L’Istituto Albriziano di Scienze ed Arti Liberali è un’accademia letteraria fondata nel 1723 a Venezia dall’editore e stampatore veneziano Almorò Albrizzi (1695-1764). Tra le molte città che commissionarono all’istituto la redazione della loro storia vi è anche Imola. Intorno al 1768 viene realizzato da Onofrio Gramignani il Quadro storico – topografico della città d’Imola.
Si tratta di una serie di nove pannelli cartacei incollati su tela di mm 480 × 345 circa ciascuno, contenenti piante e vedute della città di Imola, informazioni su personaggi illustri, chiese, santi protettori, vie, avvenimenti storici, stemmi familiari imolesi. È oggi conservato nel Fondo iconografico della Biblioteca comunale di Imola. La riproduzione digitale ad alta risoluzione consente di conoscere da vicino un’opera di grande bellezza e suggestione, che rappresenta la prima grande guida della città di Imola.

Categorie: ,