Nella memoria collettiva locale legata alla liberazione di Imola dalla dittatura fascista e dell’occupazione nazista sono scolpiti tre sanguinosi eventi: l’eccidio di pozzo Becca, l’assassinio perpetrato a Cologna Veneta e il linciaggio di via Aldrovandi.
Questo volume raccoglie gli atti processuali che hanno fatto seguito ai fatti di Cologna Veneta e via Aldrovandi: l’assassinio a sangue freddo di sei persone (tre uomini e tre donne) esponenti fascisti imolesi o loro familiari, perpetrato a Cologna Veneta nella notte tra il 25 e il 26 maggio 1945 a opera di partigiani di Imola e Cologna Veneta e il linciaggio, avvenuto il giorno successivo, di dodici esponenti fascisti imolesi avvenuto a Imola, in via Aldrovandi, operato almeno in parte da una folla di imolesi.
Imola 1945 vittime e colpevoli – Atti dei processi per gli eccidi di Cologna Veneta e via Aldrovandi (1945-1946)
40,00€
Nella memoria collettiva locale legata alla liberazione di Imola dalla dittatura fascista e dell’occupazione nazista sono scolpiti tre sanguinosi eventi: l’eccidio di pozzo Becca, l’assassinio perpetrato a Cologna Veneta e il linciaggio di via Aldrovandi.
Questo volume raccoglie gli atti processuali che hanno fatto seguito ai fatti di Cologna Veneta e via Aldrovandi: l’assassinio a sangue freddo di sei persone (tre uomini e tre donne) esponenti fascisti imolesi o loro familiari, perpetrato a Cologna Veneta nella notte tra il 25 e il 26 maggio 1945 a opera di partigiani di Imola e Cologna Veneta e il linciaggio, avvenuto il giorno successivo, di dodici esponenti fascisti imolesi avvenuto a Imola, in via Aldrovandi, operato almeno in parte da una folla di imolesi.