Nella memoria collettiva locale legata alla liberazione di Imola dalla dittatura fascista e dell’occupazione nazista sono scolpiti tre sanguinosi eventi: l’eccidio di pozzo Becca, l’assassinio perpetrato a Cologna Veneta e il linciaggio di via Aldrovandi.
Questo volume raccoglie gli atti processuali che hanno fatto seguito all’eccidio di pozzo Becca nella notte tra il 12 e il 13 aprile 1945, in cui esponenti delle brigate nere cittadine sono coinvolti nel massacro di sedici uomini, già imprigionati nel carcere della rocca.
Imola 1945 vittime e colpevoli – Atti dei processi per l’eccidio di pozzo Becca (1945-1951)
45,00€
Nella memoria collettiva locale legata alla liberazione di Imola dalla dittatura fascista e dell’occupazione nazista sono scolpiti tre sanguinosi eventi: l’eccidio di pozzo Becca, l’assassinio perpetrato a Cologna Veneta e il linciaggio di via Aldrovandi.
Questo volume raccoglie gli atti processuali che hanno fatto seguito all’eccidio di pozzo Becca nella notte tra il 12 e il 13 aprile 1945, in cui esponenti delle brigate nere cittadine sono coinvolti nel massacro di sedici uomini, già imprigionati nel carcere della rocca.