A Imola la coltura dell’olivo ha una storia antica e affascinante, che si intreccia con le tradizioni agricole locali. Dal Medioevo ai giorni nostri, una speciale pubblicazione edita da Il Nuovo Diario Messaggero ricostruisce la presenza nel nostro territorio di questo prezioso alimento e delle sue molteplici valenze. Non solo gastronomiche, ma anche simboliche e religiose.
Un percorso avvincente, esposto in modo sintetico e di facile comprensione, che attraversa come un filo verde e dorato tutta la storia imolese.
Quando gli olivi di Imola erano cespugli
9,00€
A Imola la coltura dell’olivo ha una storia antica e affascinante, che si intreccia con le tradizioni agricole locali. Dal Medioevo ai giorni nostri, una speciale pubblicazione edita da Il Nuovo Diario Messaggero ricostruisce la presenza nel nostro territorio di questo prezioso alimento e delle sue molteplici valenze. Non solo gastronomiche, ma anche simboliche e religiose.
Un percorso avvincente, esposto in modo sintetico e di facile comprensione, che attraversa come un filo verde e dorato tutta la storia imolese.